32 milioni di euro per Brevetti+ 2023! Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto di programmazione delle risorse per il 2023, compreso il percorso per la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023.
La dotazione finanziaria complessiva è di 32 milioni di euro. I contributi, da destinare alle PMI (piccole e medie imprese) sono così ripartiti:
- 20 milioni per Brevetti+
- 10 milioni per Disegni+
- 2 milioni per Marchi+.
A seguito dell’emanazione dei bandi (probabilmente tra la fine del mese di luglio e l’inizio di agosto) saranno fissati i termini di presentazione delle domande di contributo, presumibilmente a partire dal mese di ottobre.
Cos’è Brevetti+?
Brevetti + intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Chi sono i beneficiari?
Possono partecipare:
- micro, piccole e medie imprese
- startup innovative
Sono ammessi tutti i settori.
Per maggiori informazioni sui requisiti necessari per partecipare, clicca qui!
Brevetti +: quali sono le spese ammissibili?
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi alla valorizzazione economica del brevetto e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa.
Presentazione della domanda
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello.
Se hai bisogno di maggiori dettagli non esitare a contattarci! Startup Europa ti seguirà passo passo durante la fase di preparazione della domanda. Contattaci subito per una prima consulenza gratuita!