La regione Lombardia ha stanziato le risorse per le agevolazioni a favore delle nuove imprese Lombarde in fase di avviamento e consolidamento.

NUOVE IMPRESE LOMBARDE IN FASE DI AVVIAMENTO E CONSOLIDAMENTO: la Regione Lombardia ha approvato i criteri attuativi e stanziato le risorse per le agevolazioni a favore delle nuove imprese Lombarde in fase di avviamento e consolidamento.

RISORSE: La Regione Lombardia ha stanziato 16 milioni di euro a favore delle Startup lombarde, suddivisi in due Misure: ‘Misura A’ rivolta a Piani di avvio: 6 milioni di euro; ‘Misura B’ per Piani di consolidamento: 10 milioni di euro.

FINALITA‘: favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda, attraverso il sostegno per l’avvio e il consolidamento di nuove realtà imprenditoriali o professionali.

BENEFICIARI: micro e piccole medie imprese e a liberi professionisti.

DUE MISURE AGEVOLATIVE: la prima è rivolta a progetti per la realizzazione dei primi investimenti (materiali e immateriali) necessari all’avvio dell’impresa o dell’attività professionale e alle fasi di prima operatività; la seconda è invece rivolta alla realizzazione dei progetti necessari a consolidare ed espandere le attività di impresa o professionale.

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: il finanziamento è a fondo perduto per un’intensità d’aiuto:

PER LA ‘MISURA A‘: contributo a fondo perduto pari al 40 per cento dell’investimento ammissibile con un contributo massimo di 50 mila euro a fronte di un investimento minimo di 30 mila euro;

PER LA ‘MISURA B’: contributo a fondo perduto pari al 50 per cento dell’investimento ammissibile con un contributo massimo di 75 mila euro a fronte di un investimento minimo di 40 mila euro.

SETTORI AMMESSI: i progetti, in base alle rispettive strategie, possono essere presentati da soggetti che svolgano tutte le attività economiche ad esclusione delle imprese operanti nei settori dell’agricoltura, silvicoltura e pesca e che svolgano attività prevalente nel settore dell’ “Alloggio”.

DOMANDE: in attesa della pubblicazione del bando.

NUOVE IMPRESE LOMBARDE IN FASE DI AVVIAMENTO E CONSOLIDAMENTO

Regione Lombardia ha approvato i criteri attuativi e stanziato le risorse per le agevolazioni a favore delle nuove imprese Lombarde in fase di avviamento e consolidamento.

RISORSE

Regione Lombardia ha stanziato 16 milioni di euro a favore delle Start up lombarde, suddivisi in due Misure:

  • MISURA A, rivolta a Piani di avvio: 6 milioni di euro;
  • MISURA B, per Piani di consolidamento: 10 milioni di euro.

FINALITA

Favorire e stimolare l’imprenditorialità lombarda, attraverso il sostegno per l’avvio e il consolidamento di nuove realtà imprenditoriali o professionali.

BENEFICIARI

  • MICRO E PICCOLE MEDIE IMPRESE
  • LIBERI PROFESSIONISTI

DUE MISURE AGEVOLATIVE

  • LA PRIMA: è rivolta a progetti per realizzare i primi investimenti (materiali e immateriali) necessari all’avvio dell’impresa o dell’attività professionale e alle fasi di prima operatività;
  • LA SECONDA: è rivolta a progetti necessari a consolidare ed espandere le attività di impresa o professionale.

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

IL FINANZIAMENTO È A FONDO PERDUTO PER UN’INTENSITÀ D’AIUTO:

CONTRIBUTO PER LA ‘MISURA A

Contributo a fondo perduto pari al 40 per cento dell’investimento ammissibile con un contributo massimo di 50 mila euro a fronte di un investimento minimo di 30 mila euro;

CONTRIBUTO PER LA ‘MISURA B’

Contributo a fondo perduto pari al 50 per cento dell’investimento ammissibile con un contributo massimo di 75 mila euro a fronte di un investimento minimo di 40 mila euro.

SETTORI AMMESSI

I progetti possono essere presentati da soggetti che svolgano tutte le attività economiche ad esclusione delle imprese operanti nei settori dell’agricoltura della silvicoltura e della pesca e che svolgano attività prevalente nel settore dell’Alloggio.

SPESE AMMESSE

MISURA A – PIANI DI AVVIO

Sono riconosciute ammissibili le seguenti spese:

  • 1. L’acquisto di nuovi impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware e software (escluso usato e leasing);
  • 2. Le spese di adeguamento impianti e ristrutturazione funzionale dei locali per l’attività di impresa/professionale, escluso spese tecniche e di progettazione;
  • 3. Le spese di locazione/noleggio per attrezzature tecnico-specialistiche e laboratori/sede operativa;
  • 4. Le spese di personale riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 20% dei restanti costi diretti;
  • 5. I costi indiretti riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% dei restanti costi diretti.
  • 6. L’acquisto licenze software e servizi software, compreso sviluppo sito web (quest’ultimo solo se non finalizzato ai servizi di vendita diretta o indiretta);
  • 7. I servizi di consulenza nella percentuale massima del 2% della spesa totale, escluse le consulenze riguardanti la partecipazione al bando.

MISURA B – PIANI DI CONSOLIDAMENTO

Sono riconosciute ammissibili le seguenti spese:

  • 1. L’acquisizione sedi produttive, logistiche, commerciali all’interno del territorio regionale;
  • 2. L’acquisto di brevetti, licenze d’uso e servizi software di tipo cloud e saas e simili;
  • 3. Le spese per certificazione di qualità, deposito dei marchi e registrazione e difesa dei brevetti;
  • 4. I servizi di consulenza esterna specialistica (legale, fiscale, business etc.) non relativa all’ordinaria amministrazione, nella percentuale massima del 2% della spesa totale.
  • 5. Le spese di personale riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 20% dei restanti costi diretti;
  • 6. I costi indiretti riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% dei restanti costi diretti.
  • 7. L’acquisto di impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware e software – escluso usato e leasing;
  • 8. Le spese di adeguamento impianti e ristrutturazione funzionale dei locali per l’attività di impresa/professionale, escluso spese tecniche e di progettazione;

DOMANDE

In attesa della pubblicazione del bando.

Se anche tu hai sei interessato ad ottenere i finanziamenti destinati all’avvio o al consolidamento della tua impresa, CONTATTACI (scrivendo nell’oggetto “Finanziamento nuove Imprese lombarde”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.