Bando Archè, Stanziati 16.000.000,00  euro dalla Regione Lombardia per le imprese in fase di avviamento e di consolidamento

LOMBARDIA BANDO ARCHÈ: contributi alle medie e piccole imprese e ai professionisti per nascita di nuove imprese e sostegno alle imprese già costituite da non più di 4 anni.

FINALITÀ: Bando Archè sostiene le nuove imprese lombarde, e i Liberi Professionisti con una sede in Lombardia, mediante un contributo a fondo perduto per la realizzazione dei seguenti piani di sviluppo:

PIANI DI AVVIO MISURA A: per le attività di nuova o recente costituzione, fino a un massimo di 2 anni);

PIANI DI CONSOLIDAMENTO MISURA B: per le attività avviate da più di 2 anni e massimo 4 anni:

BENEFICIARI: i soggetti che, al momento della presentazione on line della domanda, abbiano una sede legale o operativa o domicilio fiscale (per i Liberi Professionisti) in Lombardia e possiedano dei seguenti requisiti:

REQUISITI MISURA A PIANI DI AVVIO:

  • a) MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da massimo 2 anni;
  • b) Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da massimo 2 anni;
  • c) Liberi Professionisti in forma associata che abbiano l’atto costitutivo dello studio e della partita IVA associata allo studio da massimo 2 anni.

REQUISITI MISURA B PIANI DI CONSOLIDAMENTO

a) MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da più di 2 anni e fino a 4 anni;

b) Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da più di 2 anni e fino a 4 anni;

c) Liberi Professionisti in forma associata che abbiano l’atto costitutivo dello studio e della partita IVA associata allo studio da più di 2 anni e fino a 4 anni.

INTERVENTI AMMESSI PER I PIANI DI AVVIO: progetti di sviluppo per la realizzazione dei primi investimenti (materiali e immateriali) destinati all’avvio dell’impresa/attività professionale e alle fasi di prima operatività.

INTERVENTI AMMESSI PER I PIANI DI CONSOLIDAMENTO: progetti di sviluppo per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) destinati a consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.

CONTRIBUTO PER LA MISURA A PIANI DI AVVIO: intensità d’aiuto pari al 40% dell’investimento ammissibile; investimento minimo di 30 mila euro; contributo massimo di 50 mila euro.

CONTRIBUTO PER LA MISURA B PIANI DI CONSOLIDAMENTO: intensità d’aiuto pari al 50% dell’investimento ammissibile; investimento minimo di 40 mila euro; contributo massimo di 75 mila euro.

DOMANDA: dal 2 ottobre 2019 ed entro il 15 novembre 2019, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.

LOMBARDIA BANDO ARCHÈ

SOSTEGNO ALLE START UP LOMBARDE IN FASE DI AVVIAMENTO E CONSOLIDAMENTO.

  • nuove mpmi
  • asse 3 competitività / azione iii.3.a.1.1

FINALITÀ

Bando Archè sostiene le nuove realtà imprenditoriali lombarde, siano MPMI o Liberi Professionisti con una sede in Lombardia, mediante un contributo a fondo perduto per:

  • PIANI DI AVVIO MISURA A:

– per le attività di nuova o recente costituzione
– fino a un massimo di 2 anni) o di

  • PIANI DI CONSOLIDAMENTO MISURA B:

– per le attività avviate da più di 2 anni e massimo 4 anni)

BENEFICIARI

Possono presentare domanda i soggetti che, al momento della presentazione on line della domanda, abbiano una sede legale o operativa o domicilio fiscale (per i Liberi Professionisti) in Lombardia e siano in possesso dei seguenti requisiti:

MISURA A – PIANI DI AVVIO

  • a) MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da massimo 2 anni;
  • b) Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da massimo 2 anni;
  • c) Liberi Professionisti in forma associata che abbiano l’atto costitutivo dello studio e della partita IVA associata allo studio da massimo 2 anni.

I Liberi Professionisti (singoli o associati) iscritti al Registro delle Imprese partecipano come MPMI.

MISURA B – PIANI DI CONSOLIDAMENTO

  • a) MPMI, iscritte e attive al Registro delle Imprese da più di 2 anni e fino a 4 anni;
  • b) Liberi Professionisti in forma singola che abbiano avviato la propria attività professionale da più di 2 anni e fino a 4 anni;
  • c) Liberi Professionisti in forma associata che abbiano l’atto costitutivo dello studio e della partita IVA associata allo studio da più di 2 anni e fino a 4 anni.

I Liberi Professionisti (singoli o associati) iscritti al Registro delle Imprese partecipano come MPMI.

  • Per entrambe le misure non sono ammissibili gli aspiranti imprenditori o aspiranti liberi professionisti.
    Ciascun soggetto può presentare una sola domanda.

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria è pari a 16 milioni di euro.

  • Per la Misura A – Piani di Avvio la dotazione finanziaria è pari a 6 milioni di euro, di cui 1 milione di euro quale riserva per le Start Up innovative iscritte presso la sezione speciale delle CCIAA di Regione Lombardia.
  • Per la Misura B – Piani di Consolidamento la dotazione finanziaria è pari a 10 milioni di euro, di cui 2 milioni di euro quale riserva per le Start Up innovative iscritte presso la sezione speciale delle CCIAA di Regione Lombardia.

È prevista anche la presentazione delle domande in overbooking.

INTERVENTI AMMESSI

  • PIANI DI AVVIO:
    progetti di sviluppo per la realizzazione dei primi investimenti (materiali e immateriali) necessari all’avvio dell’impresa/attività professionale e alle fasi di prima operatività.
  • PIANI DI CONSOLIDAMENTO:
    Progetti di sviluppo per la realizzazione degli investimenti (materiali e immateriali) necessari a consolidare ed espandere le attività di impresa/professionale.

I progetti devono essere realizzati unicamente presso la sede operativa o l’unità locale ubicata in Lombardia

DURATA MASSIMA DEI PROGETTI

La durata massima dei progetti di intervento è di 15 mesi che decorrono dalla data di invio al protocollo della domanda ovvero dalla prima fattura emessa a far data dal 10 maggio 2019

La conclusione del Progetto deve ricomprendere il soddisfacimento di entrambe le seguenti condizioni:

  • la conclusione delle attività di Progetto
  • e la quietanza dei titoli di spesa connessi a tali attività.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese sostenute dal beneficiario ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto e i cui giustificativi di spesa e relative quietanze decorrano dalla data di pubblicazione

SPESE AMMISSIBILI MISURA A

Per la Misura A – Piani di Avvio, le spese ammissibili sono:

  • acquisto di nuovi impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware e software;
  • spese di ristrutturazione
  • spese di locazione/noleggio;
  • spese di personale riconosciute in maniera forfettaria;
  • spese generali riconosciute in maniera forfettario;
  • acquisto licenze software e servizi software;
  • servizi di consulenza.

SPESE AMMISSIBILI MISURA B

Per la Misura B – Piani di Consolidamento, le spese ammissibili sono:

  • acquisto di immobili destinati alla sede produttiva, logistica, commerciale, l’immobile deve essere ubicato all’interno del territorio regionale;
  • acquisto di brevetti, licenze d’uso e servizio software di tipo cloud, saas e simili;
  • spese per certificazione di qualità, deposito marchi, registrazione e difesa dei brevetti;
  • servizi di consulenza esterna specialistica (legale, fiscale, business, etc) non relativa all’ordinaria amministrazione, nella percentuale del 2% della spesa totale, escluse le consulenze riguardanti la partecipazione al bando;
  • spese di personale riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 20% dei restanti costi diretti;
  • spese generali riconosciute in maniera forfettaria nella misura del 7% dei restanti costi diretti;
  • acquisto di nuovi impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware;
  • spese di adeguamento dell’impiantistica generale e ristrutturazione funzionale dei locali per l’attività di impresa/professionale.

CONTRIBUTO

L’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto:

CONTRIBUTO PER LA MISURA A – PIANI DI AVVIO

  • intensità d’aiuto pari al 40% dell’investimento ammissibile;
  • investimento minimo di 30 mila euro;
  • contributo massimo di 50 mila euro.

CONTRIBUTO  PER LA MISURA B – PIANI DI CONSOLIDAMENTO

  • intensità d’aiuto pari al 50% dell’investimento ammissibile;
  • investimento minimo di 40 mila euro;
  • contributo massimo di 75 mila euro.

EROGAZIONE

L’erogazione avviene a saldo in un’unica soluzione, previa verifica della rendicontazione presentata.
L’agevolazione è concessa nei limiti del de minimis.

DOMANDA

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente online a partire dalle ore
12:00 del 2 ottobre 2019 ed entro le ore 12:00 del 15 novembre 2019, e comunque fino a
esaurimento risorse disponibili.

Se anche tu vuoi fruire del fondo perduto per la tua impresa impresa, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “BANDO ARCHE’LOMBARDIA”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.