Alle ore 12:00 del 27 settembre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande.

23 milioni di euro a disposizione per il bando Brevetti + 2022

Beneficiarimicro, piccole e medie imprese, comprese le startup innovative
Finalitàvalorizzare i brevetti più attuali e i progetti
più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.
Settori Ammessitutti
Spese Ammissibilil’acquisto di servizi specialistici relativi a:
-industrializzazione e ingegnerizzazione
-organizzazione e sviluppo
-trasferimento tecnologico.
Data apertura bando27 settembre ore 12:00 Contattaci
Data chiusura bandoFino ad esaurimento fondi
Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti

    Nuova Dotazione Finanziaria: 

    Il rifinanziamento dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ rientra nel quadro delle riforme previste dal Recovery plan.

    FINALITA’: al fine di stabilizzare il sostegno alle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale, il MISE ha pubblicato un decreto con il quale si rende nota la suddetta volontà di riaprire i bandi per gli incentivi dedicati alle Pmi che investono sulla proprietà industriale.

    Novità del bando brevetti +: 

     Le risorse sono così ripartite:

    • 23 milioni per Brevetti+,
    • 12 milioni per Disegni+,
    • 3 milioni per Marchi+

    Ulteriori Novità:

    • incrementare la dotazione finanziaria all’interno del bilancio dello Stato con un respiro triennale, in modo tale da garantire sia la continuità alle misure sia di offrire al sistema produttivo interessato elementi certi per poter programmare correttamente una azione di valorizzazione dei propri titoli di proprietà industriale. 
    • semplificare le procedure di accesso ai tre bandi, in particolare si mirerà al superamento del “click day”;
    • estendere la platea dei soggetti beneficiari e introdurre meccanismi premiali. Si prevede di intervenire anche sull’oggetto degli interventi e sulle spese ammissibili;
    • maggiore attenzione alla promozione della cultura della proprietà industriale

    Finalità:

    • BREVETTI +: valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata
    • DISEGNI +: Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni e modelli. Obiettivo è quello di valorizzare lo sfruttamento economico dei disegni e modelli industriali, sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.
    • MARCHI+: supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.

    Come presentare la domanda per bravetti +:

    Dalle ore 12 del 27 settembre. Contattaci per inserirti in lista. Ti seguiremo in tutte le fasi della domanda.

    Fino ad esaurimento fondi.