Finanziamenti per Bando Brevetti+
Beneficiari | micro, piccole e medie imprese, comprese le startup innovative |
Finalità | valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. |
Settori Ammessi | tutti |
Spese Ammissibili | l’acquisto di servizi specialistici relativi a: -industrializzazione e ingegnerizzazione -organizzazione e sviluppo -trasferimento tecnologico. |
Data apertura bando | Ore 12.00 del 27 Settembre |
Data chiusura bando | Fino esaurimento fondi |
Rifinanziamento del bando Brevetti +:
Dato il grande successo del bando brevetti + 2022, interessando le misure a sostegno della tutela e valorizzazione di marchi, brevetti e design, i tre bandi saranno rifinanziati con 43 milioni di euro complessivi, ovvero 25 milioni per Brevetti+, 14 milioni per Disegni+, 4 milioni per Marchi+.
bando brevetti 2022 innovazione: BREVETTI+; DISEGNI+; MARCHI+
I bandi hanno come obiettivo la valorizzazione di brevetti, marchi, disegni e per l’innalzamento del valore tecnologico delle attività di ricerca e sviluppo.
Il pacchetto di misure previsto dal Decreto Crescita va nella direzione di facilitare e promuovere la brevettabilità delle innovazioni.
L’obiettivo è quello di fornire un quadro di strumenti finanziari per favorire le imprese che investono sul know e le università e agli enti di ricerca impegnati in progetti di ricerca e sviluppo da trasferire in campo industriale.
Le micro, piccole e medie imprese potranno presentare la richiesta di accesso agli incentivi per l’acquisto di servizi, fino all’esaurimento delle risorse.
Bando Brevetti +: Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese, comprese le startup innovative.
Finalità
Valorizzare i brevetti sui mercati nazionali e internazionali per favorire la competitività delle imprese.
Progetti Ammessi
L’acquisto di servizi specialistici relativi a:
- industrializzazione e ingegnerizzazione;
- organizzazione e sviluppo;
- trasferimento tecnologico.
Spese Ammissibili:
Industrializzazione e ingegnerizzazione e studio di fattibilità; studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo; test di produzione; contributo all’acquisto del brevetto
Presentazione della domanda:
Dalle ore 12 del 27 Settembre. Contattaci per avere una consulenza sulla presentazione della domanda.
Fino ad esaurimento fondi.