Perché il Bando Brevetti è così importante?

L’Italia è da sempre una terra fertile per l’innovazione e la creatività. Da Leonardo da Vinci a Guglielmo Marconi, il nostro paese ha dato i natali a numerosi geni che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’umanità.

Tuttavia, l’innovazione non è solo una questione di talento individuale, ma richiede anche un ambiente favorevole e risorse adeguate. Il Bando Brevetti in Italia è uno strumento che mira a sostenere questa tradizione di eccellenza e a promuovere l’innovazione e la competitività nel paese.

Esploriamo insieme tutti i vantaggi del bando!

PROTEZIONE DELL’INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ GLOBALE

Uno dei principali vantaggi del Bando Brevetti è la possibilità di proteggere le nuove idee e invenzioni attraverso la concessione del brevetto. Questo offre agli inventori una solida base legale per sfruttare le proprie scoperte senza timore di essere copiati o imitati. La protezione dei brevetti promuove la condivisione di conoscenze, incoraggia gli investimenti in ricerca e sviluppo e stimola la crescita economica.

La tutela dei brevetti consente inoltre alle aziende di competere a livello globale, portando a un possibile aumento delle esportazioni e a una maggiore presenza più forte sui mercati internazionali.

Un solido sistema brevettuale può rendere la tua azienda un luogo più attraente per gli investimenti stranieri. Le imprese internazionali sono più propense a stabilire una partnership se sanno che i loro investimenti e le loro innovazioni sono adeguatamente protetti dalla legge.

CRESCITA DELLA RICERCA, DELLO SVILUPPO E DELL’ECONOMIA

L’innovazione è un driver chiave della crescita economica. Il Bando Brevetti incoraggia la creazione di nuovi prodotti, servizi e tecnologie, che a loro volta generano occupazione, aumentano la produttività e stimolano l’economia. Senza contare che le imprese che detengono brevetti spesso attirano più investimenti e generano maggiori profitti che a loro volta stimolano la ricerca e lo sviluppo, spingendo gli inventori e le aziende a cercare soluzioni creative e innovative ai problemi.

SUPPORTO ALLE STARTUP

Le start-up rappresentano spesso il nucleo pulsante dell’innovazione, poiché sono agili, creative e orientate alla ricerca di soluzioni innovative per i problemi esistenti. Il Bando Brevetti gioca un ruolo cruciale perché sostiene queste giovani imprese in vari modi, contribuendo a creare un ambiente favorevole alla loro crescita e al loro successo.

I brevetti possono anche influenzare positivamente la percezione del valore di una start-up sul mercato. Le startup con brevetti solidi sono percepite come più competitive e hanno maggiori possibilità di crescere rapidamente. Questo si traduce in una maggiore visibilità sul mercato e nell’attrazione di clienti e partner strategici. Ad esempio, una startup che ha ottenuto un brevetto per un nuovo materiale ecologico può pubblicizzarlo come un vantaggio competitivo e attirare una base di clienti attenta all’ambiente.

Per maggiori info clicca qui!

BREVETTI+ 2023

Il bando Brevetti sarà aperto dal 24 ottobre 2023.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello e le domande devono essere compilate esclusivamente tramite la Procedura Informatica.

Se hai bisogno di maggiori dettagli non esitare a contattarci! Startup Europa ti seguirà passo passo durante la fase di preparazione della domanda. Contattaci subito per una prima consulenza gratuita!

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti