Pubblicato il Bando INNOAID: Contributo del 45% alle MPMI Pugliesi per gli acquisti dei servizi finalizzati all’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle Imprese.
PUGLIA, BANDO “INNOAID”: contributo del 45% alle imprese per acquisti di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale.
RISORSE: le risorse disponibili ammontano a 30 milioni di euro.
FINALITA’: incrementare e supportare la domanda di innovazione da parte delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’acquisizione di servizi tecnologici qualificati per favorire l’implementazione di processi virtuosi e non occasionali.
BENEFICIARI: le MPMI in forma singola o associata.
SPESE AMMISSIBILI: le spese relative all’acquisizione di servizi di consulenza afferenti il progetto di investimento presentato; ai costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e degli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale; ai costi per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno dell’innovazione.
FORNITORI DEI SERVIZI: i fornitori dei servizi devono essere titolari di partita IVA , qualificati, tecnicamente organizzati e possedere specifiche competenze nel settore in cui prestano consulenza.
CONTRIBUTO: sovvenzioni dirette e nella misura del 45% dei costi valutati ammissibili. Eventuale maggiorazione del 5%.
PROCEDURA: valutativa “a sportello” fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.
DOMANDE: a partire dal 10 aprile 2019 fino ad esaurimento risorse.
PUGLIA “INNOAID” ACQUISTI DI SERVIZI PER L’INNOVAZIONE
P.O.R. Puglia FESR FSE 2014 – 2020
ASSE I “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE” SUB-AZIONE 1.3
Pubblicato, nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 34 del 28 marzo 2019, l’atto del dirigente della Sezione Ricerca Innovazione e Capacità Istituzionale n. 150 dell’11 marzo 2019 riguardante l’approvazione e la pubblicazione dell’Avviso, denominato INNOAID “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica,”.
RISORSE
Le risorse disponibili ammontano a 30 milioni di euro.
FINALITA’
Incrementare e supportare la domanda di innovazione da parte delle micro, piccole e medie imprese, attraverso l’acquisizione di servizi tecnologici qualificati per favorire l’implementazione di processi virtuosi e non occasionali.
BENEFICIARI
Le MPMI in forma singola o associata.
SPESE AMMISSIBILI
- Le spese relative all’acquisizione di servizi di consulenza afferenti il progetto di investimento presentato;
- Le spese relative ai costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e degli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale;
- Le spese relative ai costi per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno dell’innovazione.
TIPOLOGIA INTERVENTI AMMESSI

SPESE AMMISSIBILI


FORNITORI DEI SERVIZI
I fornitori dei servizi devono essere titolari di partita IVA , qualificati, tecnicamente organizzati e possedere specifiche competenze nel settore in cui prestano consulenza.
CONTRIBUTO
- Sovvenzioni dirette e nella misura del 45% dei costi valutati ammissibili.
- Eventuale maggiorazione del 5%.
PROCEDURA
Procedura valutativa “a sportello” fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.
DOMANDE
Domande dal 10 aprile 2019 fino ad esaurimento risorse.