Aree di crisi Legge 181: Tutte le aree con sportello aperto, previsti contributi con modalità differenziata in base alle diverse aree.

INVITALIA: sostiene il rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore.FINALITÀ: creare nuovi posti di lavoro attraverso l’ampliamento, la ristrutturazione e la delocalizzazione degli stabilimenti produttivi.

AGEVOLAZIONI DELLA LEGGE 181/89: La legge 181/89 finanzia programmi di investimento produttivo o programmi per la tutela ambientale, completati eventualmente da progetti per innovare l’organizzazione.
Finanziabili anche gli investimenti per tutela ambientale, turismo e innovazione organizzativaINVESTIMENTI MINIMI: gli investimenti devono prevedere spese per almeno 1,5 milioni di euro.

AGEVOLAZIONI FINANZIARIE: Le agevolazioni finanziarie possono coprire fino al 75% dell’investimento ammissibile con contributo a fondo perduto in conto impianti, contributo a fondo perduto alla spesa, finanziamento agevolato. Gli incentivi si applicano con specifiche modalità per ogni area di crisi.

RESTART ABRUZZO: DOTAZIONE FINANZIARIA: 15 milioni di euro.IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI: 1,5 milioni di euro.CHIUSURA SPORTELLO: ad esaurimento risorse.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE LIVORNO: Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. CHIUSURA SPORTELLO: fino a esaurimento delle risorse disponibili.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA:Dotazione finanziaria: 4.308.874 €. Importo minimo investimenti: 1,5 milioni di euro. Chiusura sportello: fino ad esaurimento risorse.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DI VENEZIA: Dotazione finanziaria: 20 milioni. Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. Aree agevolabili: Comune di Venezia. Chiusura sportello: 15 aprile 2019.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA DELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA: Dotazione: € 9.099.925.  Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. Chiusura sportello: fino ad esaurimento risorse.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DI FROSINONE:Dotazione finanziaria: 10 milioni. Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. Chiusura sportello: 30 aprile 2019.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE PROVINCIA DI BRINDISI: Dotazione finanziaria: 14,9 milioni. Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. Chiusura sportello: 28 maggio 2019.

AREA DI CRISI DEL COMUNE DI BRINDISI:  Dotazione finanziaria: €10.300.000. Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. Chiusura sportello: 28 maggio 2019.

AREA DI CRISI DEL TERRITORIO SALENTINO-LECCESE: Dotazione €18.600.000. Importo minimo investimenti: 1,5 milioni. Importo massimo investimenti: 3 milioni. Chiusura sportello: 28 maggio 2019.

AREA DI CRISI DI GELA: Dotazione finanziaria: €25.000.000. Importo minimo investimenti ammissibili: 1,5 milioni. Chiusura sportello: 14 maggio 2019.

AREA DI CRISI DELLA CALABRIA: Dotazione finanziaria: €6.000.000. Importo minimo investimenti ammissibili: 1,5 milioni.  Chiusura sportello: fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

AREA DI CRISI DELLA SICILIA
Apertura sportello: 3 maggio 2019 ore 12.00. Chiusura sportello: 2 luglio 2019 ore 12.00
Dotazione finanziaria: €15.565.686,80.
Importo minimo investimenti ammissibili: 1,5 milioni di euro

RESTART ABRUZZO

COMUNI AGEVOLABILI

  • Acciano, Arsita, Barete, Barisciano, Brittoli, Bugnara, Bussi sul Tirino, Cagnano Amiterno, Campotosto, Capestrano, Capitignano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castel del Monte, Castel di Ieri, Castelli, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Civitella Casanova, Cocullo, Collarmele, Colledara, Cugnoli, Fagnano Alto, Fano Adriano, Fontecchio, Fossa, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, L’Aquila, Lucoli, Montebello di Bertona, Montereale, Montorio al Vomano, Navelli, Ocre, Ofena, Penna Sant’Andrea, Pietracamela, Pizzoli, Poggio Picenze, Popoli, Prata d’Ansidonia, San Demetrio ne’ Vestini, San Pio delle Camere, Sant’Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, Scoppito, Tione degli Abruzzi, Tornimparte, Torre de’ Passeri, Tossicia, Villa Santa Lucia degli Abruzzi e Villa Sant’Angelo.

DOTAZIONE FINANZIARIA

15 milioni di euro.

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro.

CHIUSURA SPORTELLO
ad esaurimento risorse.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE LIVORNO 2

DOTAZIONE FINANZIARIA

10 milioni di euro

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro.

COMUNI AGEVOLABILI

  • Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo.

CHIUSURA SPORTELLO

Fino a esaurimento delle risorse disponibili

AREA DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

DOTAZIONE FINANZIARIA

4.308.874,80 euro

Importo minimo investimenti: 1,5 milioni di euro.

COMUNI AGEVOLABILI:

Comuni SLL Monfalcone

  • Doberdò Del Lago, Fogliano Redipuglia, Monfalcone, Ronchi Dei Legionari, San Canzian D’Isonzo, San Pier D’Isonzo, Staranzano, Turriaco

Comuni SLL Gorizia

  • Capriva Del Friuli, Cormons, Farra D’Isonzo, Gorizia, Gradisca D’Isonzo, Mariano Del Friuli, Medea, Moraro, Mossa, Romans D’Isonzo, Sagrado, San Floriano Del Collio, San Lorenzo Isontino, Savogna D’Isonzo, Villesse

Comuni SLL Cividale del Friuli

  • Chiopris-Viscone, Cividale Del Friuli, Corno Di Rosazzo, Dolegna Del Collio, Drenchia, Faedis, Grimacco, Manzano, Moimacco, Premariacco, Prepotto, Pulfero, San Giovanni Al Natisone, San Leonardo, San Pietro Al Natisone, Savogna, Stregna, Torreano

Comuni SLL San Giorgio di Nogaro

  • Aiello Del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo Tapogliano, Carlino, Castions Di Strada, Cervignano Del Friuli, Fiumicello, Gonars, Grado, Marano Lagunare, Palmanova, Porpetto, Ruda, San Giorgio Di Nogaro, San Vito Al Torre, Santa Maria La Longa, Terzo D’aquileia, Torviscosa, Trivignano, Udinese, Villa Vicentina, Visco

Comuni SLL Udine

  • Buja, Buttrio, Osoppo, Pavia di Udine

Comuni SLL Portogruaro

  • Pravisdomini

Comuni SLL Pordenone

  • Brugnera, Budoia, Cordovado, Fontanafredda, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, San Vito al Tagliamento, Zoppola

Comuni SLL Trieste

  • Duino-Aurisina

Comuni SLL Tolmezzo

  • Amaro, Tolmezzo

CHIUSURA SPORTELLO

Fino ad esaurimento risorse.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA DELLA REGIONE PIEMONTE

DOTAZIONE FINANZIARIA

5.915.576,00 milioni di euro.

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro.

CHIUSURA SPORTELLO

19 marzo 2019 ore 12:00

AREA DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA DELLA REGIONE MARCHE

DOTAZIONE FINANZIARIA

5.092.070,40 milioni di euro

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro.

CHIUSURA SPORTELLO

1 aprile 2019 ore 12:00

AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DI VENEZIA

DOTAZIONE FINANZIARIA

20 milioni di euro

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI

Comune di Venezia

CHIUSURA SPORTELLO

15 aprile 2019 ore 12:00

AREA DI CRISI INDUSTRIALE NON COMPLESSA DELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA

DOTAZIONE FINANZIARIA

€ 9.099.925,04

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI:

  • Comune di Carrara (SLL di Carrara)
  • Comune di Massa (SLL di Massa)
  • Comune di Montignoso (SLL di Massa)
  • Comune di Bagnone (SLL di Pontremoli)
  • Comune di Filattiera (SLL di Pontremoli)
  • Comune di Mulazzo (SLL di Pontremoli)
  • Comune di Pontremoli (SLL di Pontremoli)
  • Comune di Villafranca in Lunigiana (SLL di Pontremoli)
  • Comune di Zeri (SLL di Pontremoli)
  • Comune di Aulla (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Casola in Lunigiana (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Comano (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Fivizzano (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Fosdinovo (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Licciana Nardi (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Podenzana (parte toscana del SLL di La Spezia)
  • Comune di Tresana (parte toscana del SLL di La Spezia)

CHIUSURA SPORTELLO

fino ad esaurimento risorse.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA DI FROSINONE

DOTAZIONE FINANZIARIA

10 milioni di euro

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI

Provincia di Frosinone:

  • Acuto, Alatri, Amaseno, Anagni, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Collepardo, Falvaterra, Ferentino, Filettino, Fiuggi, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Guarcino, Morolo, Paliano, Pastena, Patrica, Piglio, Pofi, Ripi, Serrone, Sgurgola, Strangolagalli, Supino, Torre Cajetani, Torrice, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vallecorsa, Veroli, Vico nel Lazio, Villa Santo Stefano.Provincia di Roma:
  • Artena, Carpineto Romano, Colleferro, Gavignano, Gorga, Montelanico, Segni, Vallepietra, Valmontone.

CHIUSURA SPORTELLO

30 aprile 2019 ore 12.00.

AREA DI CRISI INDUSTRIALE PROVINCIA DI BRINDISI

DOTAZIONE FINANZIARIA

14,9 milioni di euro

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI

Comuni di:

  • Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Cellino San Marco, Cisternino, Erchie, Fasano Di Brindisi, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Donaci, San Michele Salentino, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, San Vito Dei Normanni, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, Villa Castelli.

CHIUSURA SPORTELLO

28 maggio 2019 ore 12.00

AREA DI CRISI DEL COMUNE DI BRINDISI

DOTAZIONE FINANZIARIA

€10.300.000

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI

1,5 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI

Comune di Brindisi

CHIUSURA SPORTELLO

28 maggio 2019 ore 12.00

AREA DI CRISI DEL TERRITORIO SALENTINO-LECCESE

DOTAZIONE FINANZIARIA

€18.600.000

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI AMMISSIBILI

1,5 milioni di euro

IMPORTO MASSIMO INVESTIMENTI AMMISSIBILI

3 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI

  • Comuni ad elevata specializzazione del settore «Tessile – Abbigliamento – Calzaturiero» della Regione Puglia come individuato ai sensi del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273 convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2006 n. 51, articolo 37, limitatamente ai comuni rientranti nell’area del progetto integrato territoriale denominato “P.I.T. n. 9 Territorio Salentino-Leccese”.
  • Elenco comuni (vedi circolare)

CHIUSURA SPORTELLO

28 maggio 2019 ore 12.00

AREA DI CRISI DI GELA

DOTAZIONE FINANZIARIA

€25.000.000

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI AMMISSIBILI

1,5 milioni di euro

AREE AGEVOLABILI

  • Gela, Niscemi, Mazzarino, San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Butera, Riesi, Caltanissetta, Delia, Marianopoli, Montedoro, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina,

CHIUSURA SPORTELLO

14 maggio 2019 ore 12.00

AREA DI CRISI DELLA CALABRIA

DOTAZIONE FINANZIARIA

€6.000.000

IMPORTO MINIMO INVESTIMENTI AMMISSIBILI

1,5 milioni di euro

CHIUSURA SPORTELLO

Fino ad esaurimento delle risorse disponibili

Se anche tu, hai un progetto per il rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore, CONTATTACI (scrivendo nell’oggetto “Legge 181”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.