Pubblicato l’Avviso che rende operative le modalità di presentazione delle domande di accesso al Bando Parco Agrisolare 2023, il decreto per la realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale.
BENEFICIARI
Aziende agricole, agrituristiche ed agroindustriali.
PROGETTI AGEVOLABILI
Sono agevolabili i progetti che prevedono l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all’attività dei Soggetti beneficiari.
Unitamente a tale attività, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:
- rimozione e smaltimento dell’amianto/eternit dai tetti;
- realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
- realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria): il sistema di areazione dovrà essere realizzato mediante tetto ventilato e camini di evacuazione dell’aria, anche al fine di migliorare il benessere animale.
SPESE AMMISSIBILI
Gli interventi ammissibili all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, devono prevedere l’installazione di impianti fotovoltaici di nuova costruzione, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp (1 Mega).
LE AGEVOLAZIONI
l’agevolazione per le imprese di produzione agricola primaria, è un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese agevolabili.
Per le imprese attive nella trasformazione di prodotti agricoli l’agevolazione è un contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese agevolabili.
Per le imprese di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli, e per le imprese di produzione agricola primaria per la realizzazione di nuovi impianti (attività principale) oltre l’autoconsumo l’agevolazione concessa è un contributo a fondo perduto pari al 30%, aumentato fino a:
- 20 punti percentuali per gli aiuti concessi alle piccole imprese;
- 10 punti percentuali per gli aiuti concessi alle medie imprese;
- 15 punti percentuali per investimenti effettuati nelle zone assistite che soddisfano le condizioni di cui all’art. 107, par. 3, lett. a) del Trattato.
SCADENZE
Gli incentivi potranno essere richiesti a partire dal 12 settembre 2023 fino al 12 ottobre 2023.
Per scoprire altri bandi attualmente aperti, clicca qui!