E’ aperto il bando per le attività iscritte nell’elenco regionale dei luoghi storici e artistiche del commercio della regione Veneto

VENETO: contributi alle attività commerciali di valore storico e artistico, iscritte all’elenco regionale alla data del 30 aprile 2020

BENEFICIARI:

  • a) Attività commerciali al dettaglio su area privata (ad esclusione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità;
  • b) Attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche ubicate all’interno di alberghi o locande purché aperta al pubblico e non solo agli ospiti della struttura;
  • c) Attività artigianali, con annessa attività di vendita, integrate in un contesto urbano caratterizzato dalla presenza di attività commerciali.

SPESE AMMISSIBILI:sostenute e fatturate dal 11 marzo 2020 fino al 31 ottobre 2020 per:
A) Interventi per la messa in sicurezza degli ambienti di lavoro in connessione alle disposizioni normative in materia di emergenza da COVID-19 fino ad un massimo di € 500,00;

B) Software, hardware, brevetti, licenze, programmi informatici, implementazione soluzioni tencologiche innovative, tecnologie informaztiche, digital media web marketing. siti internet, e-business , e-commerce,, soluzioni digitali per gestire ordinativi on line e consegna merci a domicilio;

C) Cicli, ciclomotori e motocicli per l’utilizzo strettamente correlato alla di attività esercitata (per esempio: consegna a domicilio), fino ad un massimo di € 3.000,00.

TEMPI DI REALIZZAZIONE: gli interventi ammessi a contributo dovranno essere integralmente conclusi entro e non oltre il termine del 31 ottobre 2020.

CONTRIBUTO: a fondo perduto, pari al  80% delle spese ammissibili.

MASSIMALE: l’importo massimo del contributo non può superare € 7.000,00  corrispondente ad una spesa ammissibile pari o superiore a € 8.750,00.

DOMANDE: scadenza 22 giugno 2020.

Contributi alle attività commerciali di valore storico e artistico

La legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50 “Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella Regione del Veneto” promuove la rivitalizzazione del commercio tradizionale.

BENEFICIARI

Attività commerciali iscritte al 30 aprile 2020,nell’elenco regionale dei luoghi storici del commercio.

  1. Attività commerciali al dettaglio su area privata (ad esclusione delle attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità;
  2. Attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche ubicate all’interno di alberghi o locande purché aperta al pubblico e non solo agli ospiti della struttura;
  3. Attività artigianali, con annessa attività di vendita, integrate in un contesto urbano caratterizzato dalla presenza di attività commerciali.

TEMPI DI REALIZZAZIONE

Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere integralmente conclusi entro e non oltre il termine del 31 ottobre 2020.

CONTRIBUTO

A fondo perduto, pari al  80% delle spese ammissibili.

MASSIMALE

L’importo massimo del contributo non può superare € 7.000,00  corrispondente ad una spesa ammissibile pari o superiore a € 8.750,00.

DOMANDE

Scadenza 22 giugno 2020.

Se anche tu vuoi usufruire del fondo perduto per la tua attività commerciale di valore storico o artistico, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Veneto attività artistiche”) e scopriamo insieme se questo è l’incentivo giusto per te e come renderlo concreto