AREA GEOGRAFICA: Campania;

SETTORI DI ATTIVITÀ: Aerospazio, Trasporti Superficie, Logistica Avanzata, Biotecnologie, Salute dell’uomo, Agroalimentare, Beni Culturali, Turismo, Edilizia sostenibile, Energia e ambiente, Materiali Avanzati, Nanotecnologie, Blue-economy, Bio-economy, Manifattura 4.0, Industrie Creative, Sistema Moda, Progetti per il miglioramento della gestione della Pubblica Amministrazione;

BENEFICIARI: Startup innovative già costituite (max 48 mesi) e Startup innovative ancora da costituire;

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento del 65% a fondo perduto da 50.000€ a 500.000€;

SPESE AMMISSIBILI: Spese di investimento e spese di gestione;

DOTAZIONE FINANZIARIA: € 15.000.000

BANDO CHIUSO | 19/06/2017 (preparazione delle domande); 19/07/2017 (invio telematico della domanda);

N.B.: bando a sportello (le domande verranno valutate in ordine cronologico di invio)

Descrizione sintetica del bando

Il presente Avviso Pubblico ha l’obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di Startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza, per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi ad alto contenuto innovativo.

Soggetti beneficiari

Possono accedere alle agevolazioni:

  • le micro e piccole imprese costituite da non più di 48 mesi a far data dalla pubblicazione del presente Bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania che risultano essere, all’atto della presentazione della domanda di agevolazione, già iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative.

oppure

  • i promotori d’impresa che intendano costituire una micro o piccola impresa e iscrivere la stessa nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative entro 45 giorni dalla data della eventuale comunicazione di ammissione all’aiuto richiesto.

Tipologia di iniziative ammissibili

I Progetti delle Startup innovative ammissibili ad agevolazione devono prevedere Programmi di avvio e sviluppo di impresa che devono essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda

Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a € 50.000,00 (cinquantamila) e con un importo massimo pari a € 500.000,00 (cinquecentomila).

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di Startup innovative realizzati sul territorio della Regione Campania e finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche relativa ad una sola o più delle Traiettorie Tecnologiche Prioritarie.

Tipologia di spese ammissibili

Sono ammissibili ad agevolazione le spese relative alle seguenti tipologie:

A) Spese connesse all’investimento materiale:
  • opere murarie e assimilate comprese le spese di ristrutturazione ed impianti tecnologici, nel limite massimo del 10% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione;
  • macchinari, impianti specifici, attrezzature, arredi.
B) Spese connesse all’investimento immateriale:
  • acquisto di brevetti, altre forme di proprietà intellettuale, e consulenze brevettuali. Tali spese sono ammissibili alle agevolazioni in misura non superiore al 40% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile alle agevolazioni;
  • programmi informatici funzionali all’attività di impresa e spese di realizzazione di siti web. Tali spese sono ammissibili alle agevolazioni in misura non superiore al 20% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione.
C) Spese connesse all’acquisizione di servizi reali funzionali all’avvio e/o allo sviluppo,

nel limite massimo del 30% dell’importo complessivo del programma di investimento ammissibile ad agevolazione, ed aventi ad oggetto l’acquisto di :

studio di fattibilità

  • servizi di consulenza in materia di innovazione
  • servizi di sostegno all’innovazione
  • servizi di sostegno alla penetrazione del mercato;
D) Spese di gestione.

Sono ammissibili ad agevolazione i seguenti costi di gestione:

  • nuovo personale altamente qualificato, contrattualizzato a tempo indeterminato o a tempo determinato a decorrere dalla data di ammissibilità delle spese e fino alla data di ultimazione del programma. Tale costo è ammissibile in misura non superiore al 20% dell’importo complessivo del programma di investimento;
  • altre spese di gestione, ammissibili in misura non superiore al 20% dell’importo complessivo del programma di investimento e relative a:
  • affitto dei locali della sede operativa nella quale viene realizzato il progetto di impresa, e servizi di incubazione e di accelerazione di impresa,
  • spese di promozione e commercializzazione (progettazione e stampa di materiale commerciale e pubblicitario, web marketing, social media marketing, advertising).

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione, nella forma di contributo in conto capitale per gli attivi materiali ed immateriali e nella forma di contributo alla spesa per le spese connesse all’acquisto di servizi reali e ai costi di gestione, è pari al 65% (sessantacinque per cento) della spesa ammissibile.

Scadenza

La domanda di partecipazione deve essere compilata a partire dal 19 giugno 2017 e deve essere presentata attraverso lo Sportello telematico.

La data di apertura per lo sportello telematico è fissata a partire dalle ore 09.00 per il 19 luglio 2017.

Grazie a Startup Europa ed i suoi Strateghi della finanza agevolata sono stati supportati ad oggi numerosi progetti di Startup e PMI innovative come la tua e più dell’80% di loro hanno ottenuto un riscontro positivo.