Il caffè da sempre scandisce le pause degli italiani, i risvegli, gli incontri con gli amici.

Ma chi non beve caffè è costretto a rinunciare alla sferzata di energia nelle pause e a non avere una valida scusa per incontrarsi al bar?

Certo che no. Ci ha pensato Elena Luzi, la “mamma” di Chokkino, imprenditrice Lombarda, titolare della Benefit Corporation Live Better.

Il suo ambizioso progetto decolla anche grazie al supporto di Startup Europa, che le ha permesso di accedere al finanziamento erogato attraverso il bando Smart & Start, per un totale di 645.000 euro.

Quello di Elena è un percorso fatto di esperienze di vita sempre coerenti con le sue passioni e i suoi valori: prima nell’ambito dello snowboard, poi in un piccolo laboratorio di prodotti da forno biologici, ed infine presso un trader di energia rinnovabile ed un distributore di moduli fotovoltaici.

Attenzione all’alimentazione, sostenibilità, vita sana: questi gli ingredienti che portano Elena alla svolta, alla realizzazione di un’impresa volta a migliorare la vita delle persone.

L’idea nasce da un’intuizione nell’estate 2001, lavorando in un bar di una spiaggia ligure: al posto del caffè, Elena prova a rendere liquido lo sciroppo al cacao con il quale si decora il gelato, aggiungendo il latte montato del cappuccino. L’invenzione viene registrata come Cioppuccino e per poi realizzarsi in Chokkino.

Chokkino è il perfetto sostituto del caffè, in grado di unire l’energia non aggressiva (grazie a solo 11 mg di caffeina e alla teobromina, una molecola a lento rilascio di energia) al buonumore generato dalla serotonina, di cui la produzione è stimolata dal cacao.

Una formula perfetta per bambini, donne in gravidanza e anziani, ma anche per coloro che soffrono di acidità di stomaco, in quanto il cacao in questione ha un PH neutro (7).

Per ottenere questa bevanda, era necessario sostituire il cacao in polvere al caffè, ma questo nella moka non è realizzabile, in quanto la polvere di cacao è molto fine e l’acqua non filtra.

Ed è così, che viene creata la macchina Kaya, la prima macchina per cacao espresso mai costruita, un gioiello di 12 cm dal design pulito ed elegante, in grado di erogare una bevanda fatta solo di acqua e cacao; da questa creazione nasce la startup 100% Made in Italy Live Better, concentrata sullo sviluppo di prodotti alimentari che sposano la fìlosofia di vita del benessere.

Il nome di questa macchina, è un omaggio ai Mokaya il popolo che è stato considerato il primo, quasi 4.000 anni fa, a consumare una bevanda al cacao, in Messico, e realizzare questo esemplare è stato tutt’altro che semplice: dopo le problematiche poste dall’azienda produttrice, le difficoltà da affrontare e le iniziali perplessità nei confronti di un’idea così rivoluzionaria, non solo Kaya è stata realizzata, ma ad oggi è in fase di prototipazione di una 3° versione completamente automatizzata, dedicata soprattutto al mercato estero.

Il finanziamento ottenuto attraverso il bando Smart & Start, con il supporto di Startup Europa nella presentazione del progetto, ha permesso alla Live Better di sostenere l’acquisto della nuova tecnologia della macchina Kaya, oltre alle spese di marketing, fondamentali in questa fase di conquista del mercato.

Ad oggi, la Live Better è a tutti gli effetti una Benefit Corporation, che persegue l’obiettivo di operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di ambiente, comunità, territori; l’impatto positivo sul Pianeta e su ogni forma di vita e la felicità dei propri stakeholders sono il sogno di Elena Luzi: è così che si può cambiare il mondo.

Nome Progetto : Chokkino

Cliente: Elena Luzzi

Sito Web: www.movecoin.app

Mission

Attenzione all’alimentazionesostenibilitàvita sana: questi gli ingredienti che portano Elena alla svolta, alla realizzazione di un’impresa volta a migliorare la vita delle persone.

Vision

Chokkino è il perfetto sostituto del caffè, in grado di unire l’energia non aggressiva (grazie a solo 11 mg di caffeina e alla teobromina, una molecola a lento rilascio di energia) al buonumore generato dalla serotonina, di cui la produzione è stimolata dal cacao.

Una formula perfetta per bambini, donne in gravidanza e anziani, ma anche per coloro che soffrono di acidità di stomaco, in quanto il cacao in questione ha un PH neutro.

Per ottenere questa bevanda, era necessario sostituire il cacao in polvere al caffè, ma questo nella moka non è realizzabile, in quanto la polvere di cacao è molto fine e l’acqua non filtra.