MADE IN ITALY IN CLASS: la realtà virtuale al centro della formazione
Il progetto Made in Italy in Class (MIC) nasce dall’idea innovativa di Massimiliano Salemme che, grazie al supporto di Startup Europa, è riuscito ad ottenere un finanziamento di 232.880 euro con il bando Smart & Start.
Il Made in Italy è, come sappiamo, un’eccellenza riconosciuta a livello mondiale, nonché uno dei settori cardine dell’industria manifatturiera italiana con le sue quattro A: alimentare; abbigliamento, arredo; automazione.
Tutto il mondo è attratto dal Made in Italy e ogni anno ci sono migliaia di studenti che cercano e vogliono specializzarsi in questo. Massimiliano Salemme, già Founder della scuola delle eccellenze italiane Made in Italy School, ha saputo, grazie alle sue intuizioni e al supporto del team di Startup Europa, incrementare e rivoluzionare dal punto di vista virtuale il mondo della formazione. Come? Con il progetto Made in Italy in Class.
Il progetto Made in Italy in Class (MIC) propone una modalità nuova e innovativa di formazione attraverso l’utilizzo di una piattaforma incloud che permette la creazione, gestione e lo svolgimento di corsi didattici, attività di tutoring a distanza e conferenze online, il tutto in modalità completamente virtuale.
MIC è una piattaforma di virtual learning basata sul Metaverso dove, grazie alla realtà virtuale e alla simulazione 3D, l’allievo è immerso in una realtà alternativa che gli consente di vivere esperienze più coinvolgenti e formative. Permette lo svolgimento dei processi di lavoro anche in presenza di restrizioni sanitarie e/o limitazioni degli spostamenti consentendo anche la totale inclusione di soggetti disabili grazie ad “acceleratori sensoriali” predisposti negli ambienti virtuali creati.
Il progetto rappresenta un vantaggio assoluto per chi desidera imparare velocemente e concretamente un mestiere Made In Italy, per seguire i corsi in totale sicurezza anche a distanza, avere maggiore possibilità di trovare un lavoro e migliorare le proprie competenze.
MIC è una piattaforma del tutto unica nel suo genere che contribuisce inoltre alle politiche green, ovvero alla carbon neutrality, riducendo l’impiego di energia e l’impatto energetico dovuto allo spostamento di persone e cose.
Nome Progetto : Made in Italy in Class
Founder: Massimiliano Salemme
Sito Web: www.madeinitalyclass.com/


Mission
L’obiettivo di MIC è quello di abilitare esperienze condivise tra il mondo fisico e digitale.
Vision
Made in Italy in Class, grazie all’utilizzo di visori VR e AR, potrà alzare il livello di attenzione, in quanto le esperienze immersive facilitano la concentrazione, agevolare l’apprendimento, la conoscenza e la memorizzazione attraverso l’esplorazione fisica di spazi e
tempi simulati; rendere piacevole l’esperienza di apprendimento, in quanto la realtà virtuale viene percepita come gioco (gamification); rendere possibili cose che anche nella realtà non lo sarebbero, dare agli studenti la possibilità di interagire tra di loro simulando il contatto fisico e creando una, seppur virtuale, socialità.