Contributi a fondo perduto per progetti speciali artistico-culturali

Beneficiariimprese, cooperative sociali
Finalitàfinanziare progetti speciali dal valore artistico-culturale
Settori Ammessisettore artistico-culturale, settore turistico
Spese Ammissibili-consulenze/servizi
-promozione/export
-attrezzature e macchinari
Data apertura bando15 Novembre 2021
Data chiusura bando15 dicembre 2021

PROGRAMMA/ENTE DI FINANZIAMENTO:

Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

FINALITA’:

Il Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Spettacolo, sostiene finanziariamente progetti speciali, realizzati anche attraverso reti, a carattere annuale che si caratterizzano per la rilevanza nazionale o internazionale e per il particolare valore artistico-culturale.

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti

    BENEFICIARI:

    Potranno presentare apposita istanza di contribuzione, per l’anno 2022, tutti i soggetti diversi dalle Fondazioni Lirico Sinfoniche, aventi sede legale in Italia ed il cui progetto speciale, presentato ai sensi del citato decreto ministeriale, non sia già finanziato ad altro titolo dal Ministero della Cultura per l’annualità in corso.

    SPESE FINAZIABILI :

    • consulenze/servizi
    • promozione/export
    • Attrezzature e macchinari

    SCADENZA:

    Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dalle ore 09.00 del 15 Novembre 2021 e fino alle ore 16.00 del 15 dicembre 2021, firmate digitalmente dal legale rappresentante dell’organismo  richiedente e, a pena di esclusione delle stesse, unicamente sui modelli predisposti  e resi disponibili online sulla piattaforma telematica della Direzione Generale Spettacolo, accessibile all’indirizzo: https://www.dos.beniculturali.it/login.php.