Contributo fino a 200.000€ a fondo perduto per Startup Innovative già costituite o da costituire che creino valore aggiunto in Alto Adige

PROVINCIA BOLZANO, Bando capitalizzazione 2018: contributi alle imprese innovative. 

BANDO 2018: il servizio prevede finanziamenti alla capitalizzazione di nuove imprese innovative o imprese innovative da costituire, che abbiano un elevato contenuto tecnologico e che creino valore aggiunto in Alto Adige.

FINALITA’: rendere l’Alto Adige una destinazione interessante per imprese innovative nuove o da costituire e per coloro che hanno come obiettivo lo sviluppo di un’idea innovativa, che deve essere descritta dettagliatamente in un business plan triennale.

BENEFICIARI: l’iniziativa è indirizzata alle imprese start-up innovative, di dimensione micro oppure piccola, costituite in forma di società di capitali da non più di cinque anni dalla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando, oppure ancora da costituire.

CONTRIBUTO: sono concessi aiuti compresi tra 40.000 Euro e 200.000 Euro per ogni beneficiario. 

CONDIZIONI: per ottenere tali aiuti, i rispettivi investitori devono effettuare un conferimento in denaro per un importo pari ad almeno il 100% dell’aiuto richiesto; in alternativa i rispettivi investitori possono effettuare un versamento in una specifica riserva per versamenti effettuati da soci per un importo pari ad almeno il 100% dell’aiuto richiesto.

Gli aiuti vengono concessi a condizione che i beneficiari ottengano investimenti di capitale da parte dei rispettivi investitori. Quali investitori si intendono: a) business angel; b) persone giuridiche; c) società di venture capital; d) imprese.

DOMANDE: Scadenza 28 febbraio 2019.

CAPITALIZZAZIONE DI IMPRESE INNOVATIVE

Il servizio prevede finanziamenti alla capitalizzazione di nuove imprese innovative o imprese innovative da costituire, che abbiano un elevato contenuto tecnologico e che creino valore aggiunto in Alto Adige.

RISORSE 

Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria di 1.500.000 Euro per gli anni 2019-2020-2021 (400.000 per il 2019; 700.000 per il 2020; 400.000 per il 2021),

FINALITA

Rendere l’Alto Adige una destinazione interessante per imprese innovative nuove o da costituire e per coloro che hanno come obiettivo lo sviluppo di un’idea innovativa, che deve essere descritta dettagliatamente in un business plan triennale.

CONTRIBUTO

Sono concessi aiuti compresi tra 40.000 Euro e 200.000 Euro per ogni beneficiario.

CONDIZIONI

Per ottenere tali aiuti, i rispettivi investitori devono effettuare un conferimento in denaro per un importo pari ad almeno il 100% dell’aiuto richiesto;

  • in alternativa i rispettivi investitori possono effettuare un versamento in una specifica riserva per versamenti effettuati da soci per un importo pari ad almeno il 100% dell’aiuto richiesto.

Gli aiuti vengono concessi a condizione che i beneficiari ottengano investimenti di capitale da parte dei rispettivi investitori.

Quali investitori si intendono:

  • a) business angel;
  • b) persone giuridiche;
  • c) società di venture capital;
  • d) imprese diverse da quelle indicate nel comma 2, lettere b) e c) del presente articolo, che hanno oppure conseguiranno partecipazioni nella misura massima del 20% dei diritti di voto esercitabili nell’assemblea dell’impresa richiedente;
    i rispettivi soci non possono avere legami di parentela fino al quarto grado con i soci dell’impresa richiedente nonché con i futuri soci dell’impresa ancora da costituire.

AREE TEMATICHE PRIORITARIE

I progetti innovativi di impresa devono riguardare le seguenti aree tematiche prioritarie:

  • a) energia e ambiente;
  • b) tecnologie agroalimentari;
  • c) tecnologie alpine;
  • d) trattamenti di cura naturali e tecnologie medicali;
  • e) ICT e automation;
  • f) industrie creative;
  • g) tecnologie trasversali, quali microelettronica, elettronica, microrobotica, meccatronica, nuovi materiali e nano-tecnologie, con particolare attenzione alle applicazioni nei settori tradizionali dell’economia altoatesina.

BENEFICIARI

L’iniziativa è indirizzata alle imprese start-up innovative, di dimensione micro oppure piccola, costituite in forma di società di capitali da non più di cinque anni dalla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando.

  • L’iniziativa è indirizzata inoltre a persone fisiche con residenza in Italia, o in un altro paese dell’Unione europea, o in Svizzera, che intendono avviare un’attività di impresa innovativa (il nuovo soggetto giuridico deve essere costituito in forma di società di capitali entro 90 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione della concessione dell’aiuto).

DOMANDE:

 

Scadenza 28 febbraio 2019.

Se anche tu hai una startup innovativa o vuoi costituirne una e non vuoi perdere questo prezioso contributo agevolato CONTATTACI e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.