In attesa della riapertura del Bando Brevetti +, vediamo insieme tutto quello c’è da sapere!

Beneficiarimicro, piccole e medie imprese, startup innovative
Finalitàsupportare le imprese di micro, piccola e media dimensione
nella valorizzazione di disegni e modelli
Settori Ammessitutti
Spese Ammissibiliacquisto di servizi specialistici relativi alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato
Data apertura bandoSettembre 2023
Data chiusura bandoFino a esaurimento fondi

Disegni + 2023: che cos’è?

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

Disegni + 2023: chi può partecipare?

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando le micro, piccole e medie imprese e le startup innovative aventi sede legale e operativa in Italia e regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese.

Per maggiori informazione circa i requisiti per presentare domanda, visita clicca qui!

Disegni + 2023: quali sono le spese ammissibili?

Sono riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.

Nel dettaglio sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:

  • ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi (inclusi materiali che derivano da riutilizzo, materiali riciclati e simili);
  • realizzazione di prototipi;
  • realizzazione di stampi;
  • consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
  • consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
  • consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello;
  • consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza.

Presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere compilata esclusivamente tramite procedura informatica ed è così articolata:

  • Liberatoria privacy;
  • Sezione anagrafica impresa richiedente;
  • Attività impresa richiedente;
  • Dati disegno/modello;
  • Titolari;
  • Importo dell’agevolazione;
  • Servizi specialistici;
  • Allegati

Per maggiori informazioni sulla procedura da seguire clicca qui

Hai qualche perplessità? Non sei sicuro di poter partecipare? Hai dubbi sulla procedura di presentazione? Non temere, Startup Europa ti darà tutte le risposte e ti seguirà passo passo durante tutte le fasi!

Non esitare e contattaci subito per una prima consulenza gratuita!

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti