Dal 5 novembre agevolazioni alle imprese per la riconversione dei processi produttivi

ECONOMIA CIRCOLARE:

sarà possibile presentare le domande per le agevolazioni alle imprese per progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

FINALITÀ:

favorire la transizione delle attività economiche verso un modello di economia circolare, finalizzata alla riconversione produttiva del tessuto industriale.

BENEFICIARI:

le imprese ed i centri di ricerca devono:

  • a) essere iscritte nel Registro delle imprese;
  • b) operare in via prevalente nel settore manifatturiero, comprese le imprese artigiane di produzione di beni, ovvero in quello dei servizi diretti alle imprese manifatturiere;
  • c) aver approvato e depositato almeno due bilanci.

REQUISITI DEI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO:

i progetti di ricerca e sviluppo devono:

  • A) TERRITORIALITA: essere realizzati nell’ambito di una o piu’ unita’ locali ubicate nel territorio nazionale;
  • B) MINIMO E MASSIMO: prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a euro 500 mila e non superiori a euro 2 milioni;
  • C) DURATA: avere una durata non inferiore a dodici mesi e non superiore a trentasei mesi;
  • D) ATTIVITà PREVISTE: i progetti devono prevedere attivita’ di ricerca e sviluppo, strettamente connesse tra di loro in relazione all’obiettivo previsto dal progetto, finalizzate alla riconversione produttiva delle attivita’ economiche attraverso la realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti.

AGEVOLAZIONI:

le agevolazioni sono concesse secondo le seguenti modalita’:

FINANZIAMENTO AGEVOLATO:

per una percentuale nominale delle spese e dei costi ammissibili pari al 50 per cento;

CONTRIBUTO DIRETTO ALLA SPESA:

fino al 20 per cento delle spese e dei costi ammissibili.

DOMANDE:

a sportello a partire dal 5 novembre 2020.

Se anche tu vuoi usufruire dei contributi per i progetti di ricerca e sviluppo di economia circolare , CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto ” Economia circolare”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.