E’ stata data la possibilità di inserire un intermediario cofinanziatore a deliberare per il sostegno alla partecipazione al bando per le imprese piemontesi

EMERGENZA COVID-19: fino al 30 settembre 2020 è possibile inviare la domanda inserendo, tra gli allegati obbligatori previsti, la “lettera di disponibilità dell’intermediario cofinanziatore a deliberare”, al posto  della delibera degli intermediari cofinanziatori.

PIEMONTE: sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi”.

MISURA per richiedere un finanziamento agevolato e un contributo a fondo perduto per incentivare  degli investimenti delle Micro, piccole e medie imprese (Linea A) e Grandi imprese (Linea B), con almeno un’unità locale operativa attiva o in attivazione in Piemonte.

BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese (MPMI2) (Linea A); grandi imprese (Linea B)

INTERVENTI AMMISSIBILI: progetti di investimento, sviluppo, consolidamento  e di scorte, di importo minimo pari a:

€ 25.000,00 per micro e piccole imprese; € 250.000,00 per le medie imprese; € 500.000,00 per le grandi imprese.

LINEA A: prestito agevolato a copertura del 100% delle spese ritenute ammissibili (70% a tasso zero e 30% fondi bancari o fondi Confidi);

Sovvenzione a fondo perduto: micro imprese: 10% della quota pubblica di finanziamento; piccole imprese: 8% della quota pubblica di

finanziamento; medie imprese: 4% della quota pubblica di finanziamento.

LINEA B: Prestito agevolato a copertura del 100% delle spese ritenute ammissibili (70% a tasso zero e 30% fondi bancari)

DOMANDE:  fino al 30 settembre aprile 2020 con modalità semplificate.

PIEMONTE: SVILUPPO IMPRESE

REQUISITI

imprese singole, attive, (escluse le cooperative), in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscritte al Registro Imprese della CCIAA;
  • con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte.

INTERVENTI AMMISSIBILI

progetti di investimento, sviluppo, consolidamento  e di scorte, di importo minimo pari a:

€ 25.000,00 per micro e piccole imprese; € 250.000,00 per le medie imprese; € 500.000,00 per le grandi imprese.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese, di importo minimo pari a 25.000 euro,

  • l’acquisto di macchinari, hardware e software; arredi, beni strumentali al progetto di investimento;
  • automezzi per trasporto di cose alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi;
  • brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore; sistemi e certificazioni aziendali e di prodotto;
  • acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa (importo non superiore a totale “spese principali”) e opere edili
  • avviamento d’azienda (max 35% spese principali); scorte (max 20% spese principali); spese per servizi (max 25% spese principali); spese generali (max 5% spese principali).

LE SPESE POSSONO ESSERE

  • RETROATTIVE, cioè sostenute dall’11/4/2019 –> domande presentate fino all’11/04/2020 (massimo 30% del totale dei costi ritenuti ammissibili);
  • RETROATTIVE, cioè sostenute entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda telematica (massimo 30% del totale dei costi ritenuti ammissibili) –> nuove imprese (costituite da meno di 6 mesi rispetto alla data di presentazione telematica della domanda)
  • SOSTENUTE DOPO L’INVIO TELEMATICO DELLA DOMANDA –domande presentate dal 12/04/2020

DOMANDE

fino al 30 settembre 2020 è possibile inviare la domanda inserendo, tra gli allegati obbligatori previsti, la “lettera di disponibilità dell’intermediario cofinanziatore a deliberare”, al posto  della delibera degli intermediari cofinanziatori.

Se anche tu vuoi sviluppare la tua impresa in Piemonte, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Sviluppo Imprese Piemonte”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.