2,3 milioni per il rafforzamento delle infrastrutture a sostegno della competitività e dello sviluppo territoriale
OBIETTIVI: sostenere:
- progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale;
- l’avvio e il potenziamento di incubatori d’impresa consistenti nella realizzazione di infrastrutture e strutture al servizio dello sviluppo di nuove idee imprenditoriali e lavori innovativi;
- ampliamento e modernizzazione, dal punto di vista tecnologico, delle strutture di promozione di impresa, inclusi eventuali strutture di laboratorio se collegate e contigue agli spazi e servizi per spin offs e start ups nonché spazi per lo sviluppo digitale delle imprese.
DESTINATARI: Le manifestazioni di interesse possono essere presentate da un soggetto singolo (pubblico o privato) oppure da raggruppamenti di soggetti pubblici e privati. Possono inoltre partecipare al raggruppamento anche imprese, purché il loro statuto e la loro attività siano coerente con le attività previste dal progetto
SPESE AMMISSIBILI:
- spese per la progettazione dell’intervento infrastrutturale
- spese per interventi edilizi: sono ammesse le spese per lavori infrastrutturali finalizzati alla costruzione, l’adeguamento, l’ammodernamento, la riqualificazione e la ristrutturazione di locali, inclusi allacciamenti e urbanizzazione, la messa a disposizione;
- spese per l’acquisto di attrezzature scientifiche, informatiche e telematiche o altre eventuali attrezzature e strumentazioni di utilizzo condiviso;
- spese per investimenti immateriali e consulenze: rientrano in queste spese l’acquisizione di licenze, diritti di brevetto, software, know-how ed altre forme di proprietà intellettuale, consulenze;
- spese generali: rientrano in questa categoria spese non individuabili con riferimento alle specifiche categoria di spesa sopra definite, ma comunque strumentali alla realizzazione dell’intervento.
CONTRIBUTO: Il contributo per la realizzazione delle attività proposte è nella misura massima del 80% delle spese ammissibili. Il valore massimo del contributo regionale non potrà comunque superare i 1.000.000 euro per ciascun progetto approvato
PRESENTAZIONE DOMANDE: dal 01/11/2020
DATA CHIUSURA SPORTELLO: 15/12/2020.