Anche per il 2020 l’Europa ha stanziato molti fondi a disposizione di giovani imprenditori che vogliono realizzare e sviluppare un’idea imprenditoriale al fine di vedere realizzati i propri sogni e le proprie ambizioni.

I bandi già attivi ed aperti fino ad esaurimento fondi sono i seguenti:

  • Bando “Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.

Risultati

Dati aggiornati al 3 gennaio 2020

  • 441 Iniziative finanziate
  • 96 mln Agevolazioni concesse
  • 2.225 Nuovi posti di lavoro

Scheda di sintesi:

AREA GEOGRAFICA: Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Tutti i settori

BENEFICIARI: Aziende da costituire ed aziende già costituite da max 12 mesi

SPESE FINANZIATE: suolo aziendale, fabbricati, opere murarie, macchinari, impianti e attrezzature, programmi informatici e servizi per l’ICT, brevetti, licenze e marchi, consulenze specialistiche, ecc…

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento agevolato a tasso 0% fino a 1,5 milioni di euro

BANDO APERTO| fino ad esaurimento fondi

  • Bando “Smart e Start” sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico e digitale.

L’agevolazione è concessa al fine di stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.

Dati aggiornati al 3 gennaio 2019
Le domande finanziate sono soggette a revoche/rinunce da parte dei beneficiari

Risultati

  • 906 Startup innovative finanziate
  • 284 mln Agevolazioni concesse-
  • 4.855 Nuovi posti di lavoro

Scheda di sintesi:

AREA GEOGRAFICA: Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Digitale; Tecnolocico; Valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata (spin off da ricerca).

BENEFICIARI: Persona fisica, Startup innovative max 60 mesi

SPESE FINANZIATE: spese di investimento e di gestione

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto e Finanziamento a tasso zero

DOTAZIONE FINANZIARIA: 200 milioni di euro

BANDO APERTO| fino ad esaurimento fondi

  • Il Bando “Cultura Crea” sostiene la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Risultati

Dati aggiornati al 15 gennaio 2019

  • 156 Imprese finanziate
  • 24,3 mlnAgevolazioni concesse
  • 364 Nuovi occupati

Scheda di sintesi:

AREA GEOGRAFICA: Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata, Calabria

SETTORI DI ATTIVITÀ: Culturale e Turistico

BENEFICIARI: Persona fisica, Startup, PMI, Terzo Settore

SPESE FINANZIATE: spese di investimento e di gestione

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto e Finanziamento a tasso zero

DOTAZIONE FINANZIARIA: € 107.000.000

BANDO APERTO| fino ad esaurimento fondi

  • Il Bando “Resto al Sud” è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate dagli under46 nelle regioni del Mezzogiorno.

Risultati

Dati aggiornati al 15 gennaio 2019-

  • 8.491 Domande in compilazione
  • 5.714 Domande presentate
  • 2.190 Domande approvate

Scheda di sintesi:

AREA GEOGRAFICA: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;

SETTORI DI ATTIVITÀ: artigianato, industria, pesca, acquacoltura e le attività rivolte alla  fornitura  di  servizi, compresi i servizi turistici;

SETTORI ESCLUSI: commercio;

BENEFICIARI: under 46 residenti o non residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, che abbiano già avviato (dopo il 21 giugno 2017) o intendono avviare un’impresa nelle suddette regioni. Se non residenti, dovranno trasferire la loro residenza entro 60/120 giorni dalla comunicazione di ammissione alla agevolazione.

TIPO DI AGEVOLAZIONE: 50.000,00€ per ogni socio proponente fino ad un max di 4 soci (200.000,00€) con una quota a FONDO PERDUTO del 35% e il restante 65% a tasso zero da restituire in 8 anni, con 24 mesi di preammortamento.

SPESE AMMISSIBILI: spese per ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, per programmi informatici e per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività.

DOTAZIONE FINANZIARIA: 1 miliardo e 250 milioni di euro

BANDO APERTO:  fino ad esaurimento fondi.

  • Il Bando “SELFIEmployment” finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET.

Risultati

Dati aggiornati al 3 gennaio 2019

  • 953 Iniziative finanziate
  • 32 mln Agevolazioni concesse
  • 1.802 Nuovi posti di lavoro

Scheda di sintesi:

AREA GEOGRAFICA: Italia

SETTORI DI ATTIVITÀ: Tutti i settori

BENEFICIARI: Persona fisica e aziende costituite da max 12 mesi ma inattive

SPESE FINANZIATE: Spese di investimento e di gestione

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento garanzia giovani agevolato a tasso zero fino a 50.000 euro

DOTAZIONE FINANZIARIA: 115 Milioni di euro

BANDO APERTO| fino ad esaurimento fondi

N.B.: Le opportunità anche per questo 2019 sono tante per i giovani imprenditori, quindi, non rimandare a domani l’impresa che puoi fare oggiCONTATTACI e scopriamo insieme qual è il bando più adatto per te e come renderlo concreto.