Stanziati fondi dal Ministero dello Sviluppo Economico per micro, piccole, medie imprese e Startup

NUOVI FINANZIAMENTI AGEVOLATI: fino a € 500.000 per le micro, piccole, medie imprese e per le start up, assistiti dal fondo di garanzia pubblica gratuita di cui alla L.662/96.

BENEFICIARI: micro, piccole e medie imprese, e start up anche con meno di 3 bilanci.

TERRITORIALITA‘: tutto il territorio nazionale.

SETTORI AMMESSI: tutti i settori.

SPESE AMMESSE: terreni, fabbricati, macchinari, impianti, attrezzature, arredi, automezzi, tecnologia digitale, beni immateriali, scorte, capitale circolante e liquidità;

MASSIMALE FINANZIAMENTO: € 500.000 per imprese con almeno 3 bilanci depositati;

MASSIMALE FINANZIAMENTO START UP: € 300.000 per start up con meno di 2 bilanci depositati.

AGEVOLAZIONE: fondo di garanzia pubblica gratuita del 80% di cui alla L.662/96.

FINALITA’: investimenti materiali e immateriali, scorte e liquidità.

FINANZIAMENTO EROGATO: 100% del totale del progetto di investimento alle imprese con almeno 3 bilanci.

FINANZIAMENTO EROGATO A NUOVE IMPRESE: 80% del totale del progetto di investimento con richiesta di disponibilità di mezzi propri pari al 20%.

DURATA FINANZIAMENTO: sette anni per investimenti materiali e immateriali; due anni per liquidità e scorte.

DOMANDE: a sportello.

SPESE AMMESSE

  • terreni;
  • fabbricati;
  • Ristrutturazioni e opere edili;
  • macchinari, impianti, attrezzature;
  • arredi;
  • automezzi;
  • tecnologia digitale;
  • siti web e internet;
  • beni immateriali;
  • scorte;
  • capitale circolante;
  • e liquidità;

MASSIMALE FINANZIAMENTO

€ 500.000 per imprese con almeno 3 bilanci depositati;

MASSIMALE FINANZIAMENTO START UP

€ 300.000 per start up con meno di 2 bilanci depositati

AGEVOLAZIONE

fondo di garanzia pubblica gratuita del 80% di cui alla L.662/96.

FONDO DI GARANZIA

La garanzia del Fondo è una agevolazione del Ministero dello sviluppo economico, finanziata anche con risorse europee, che può essere attivata solo a fronte di finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari a favore di imprese e professionisti.

Il Fondo non interviene direttamente nel rapporto tra banca e cliente.

Tassi di interesse, condizioni di rimborso ecc., sono lasciati alla contrattazione tra le parti.

Ma sulla parte garantita dal Fondo non possono essere acquisite garanzie reali, assicurative o bancarie.

FINALITA’

  • Investimenti materiali
  • Investimenti immateriali,
  • Scorte e liquidità.

FINANZIAMENTO EROGATO

100% del totale del progetto di investimento alle imprese con almeno 3 bilanci.

FINANZIAMENTO EROGATO A NUOVE IMPRESE

80% del totale del progetto di investimento con richiesta di disponibilità di mezzi propri pari al 20%.

DURATA FINANZIAMENTO

sette anni per investimenti materiali e immateriali; due anni per liquidità e scorte.

DOMANDE

Procedura aperta, domande a sportello.

Se anche tu vuoi investire nella tua Start up, CONTATTACI  per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Finanziamenti per liquidità e investimenti Start up”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.