FINANZIAMENTI PUBBLICI STARTUP INNOVATIVE: Guida agli Incentivi (2019)
La Nuova Programmazione Europea 2014-2020 sta per entrare nel vivo ed i finanziamenti pubblici più interessanti a livello Nazionale per le startup innovative sono:
- Il Bando “Smart & Start” : https://www.startupeuropa.it/smartstart-finanziamenti-per-le-startup-innovative/
- Il Bando “Cultura Crea” : https://www.startupeuropa.it/cultura-crea-incentivi-per-startup-pmi-culturali-turistiche/
- Il Bando “Nuove imprese a tasso zero” : https://www.startupeuropa.it/nuove-imprese-a-tasso-zero-per-giovani-under-35-e-donne/
- Il bando “Resto al Sud”: https://www.startupeuropa.it/resto-sud-finanziamento-50-000e-per-startup-giovani-imprenditori/
Cosa bisogna fare per partecipare?
Partecipare è molto semplice, basta avere un Business Plan dell’idea progettuale.
Se non hai un Business Plan possiamo aiutarti a costruirne uno che ti dia la possibilità di non perdere i fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea.
E’ facile ottenere il finanziamento?
Dipende… se la Startup è ben strutturata, con un Team valido a supporto del progetto ed un solido Business Plan, allora le probabilità di ottenere il finanziamento sono alte, altrimenti diventa un pò più difficile e bisogna lavorare su alcune aree specifiche per riuscire a ridurre i gap ed aumentare le probabilità di ottenere il finanziamento.
In cosa consiste il supporto di Startup Europa?
Startup Europa, con i suoi Strateghi della finanza agevolata, ti assisterà in tutte le fasi del finanziamento agevolato.
Prima, però, di presentare la domanda di agevolazione va ad individuare eventuali gap della Startup per poi andarli a ridurre in maniera rapida ed efficace.
Questo approccio innovativo consentirà di ridurre sprechi e perdite di tempo aumentando fino al 100% le possibilità di ottenimento del finanziamento individuato in base alle esigenze di investimento della tua Startup.