Finanziamento agevolato alle imprese e startup della Regione Piemonte per liquidità, scorte, circolante, capitalizzazione aziendale o investimenti da 100.000€ a 1.000.000€
BANDO APERTO: fino al 31/08/2020
PIEMONTE: finanziamenti agevolati alle imprese per liquidità, scorte, circolante, capitalizzazione aziendale o investimenti da 100.000 € fino a 1.000.000 di €.
AGEVOLAZIONE: accesso al credito delle PMI piemontesi, anche startup, tramite garanzia pubblica su finanziamenti chirografari.
BENEFICIARI: tutte le imprese con sede operativa o da rendere operativa in Piemonte
PROGETTI AMMESSI: investimenti produttivi e infrastrutturali, capitalizzazione aziendale, capitale circolante, scorte e liquidità.
FINANZIAMENTO: assistito da garanzia pubblica a costo zero, superiore a 100.000 euro.
BENEFICIARI
Sono ammesse al beneficio della garanzia pubblica le micro, piccole e medie imprese aventi le seguenti caratteristiche:
- che siano già iscritte al Registro delle Imprese e che abbiano almeno una sede operativa/unità produttiva già operativa/o da rendere operativa in Piemonte;
- che siano in regola con gli obblighi contributivi, come risultante da Documento Unico Regolarità Contributivi, elemento essenziale ai fini dell’inserimento del finanziamento nel portafoglio Tranched Cover Piemonte;
- che siano valutate economicamente e finanziariamente sane e potenzialmente redditizie;
- costituite in qualunque forma societaria, anche cooperativa.
ESCLUSIONI
Non possono essere ammesse al beneficio le micro, piccole e medie imprese aventi le seguenti caratteristiche:
- che abbiano ricevuto aiuti in Regime “de minimis” oltre le soglie previste dal Regolamento CE n. 1407/2013;
- che siano qualificabili come imprese in difficoltà, cosi come definite dal Regolamento (UE) 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, come descritto all’art. 2 paragrafo 18.;
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono considerati ammissibili alla garanzia del Fondo, i finanziamenti richiesti dalle PMI, ai sensi del presente Regolamento, alle Banche per le seguenti tipologie di intervento:
- a. investimenti produttivi e infrastrutturali;
- b. sostegno di processi di capitalizzazione aziendale;
- c. fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità.
STARTUP
Sono considerati ammissibili i finanziamenti per le sopraccitate categorie anche qualora finalizzati all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali.
CARATTERISTICHE DEI FINANZIAMENTI
I finanziamenti devono:
- essere di nuova concessione e non collegati ad altri rapporti di finanziamento già in essere tra la Banca e la PMI alla data di delibera della concessione;
- avere una durata minima di 36 mesi e massima di 60 mesi (più eventuale preammortamento ordinario) per investimenti produttivi e infrastrutturali e capitalizzazione aziendale; avere una durata minima di 18 mesi e massima di 36 mesi (oltre eventuale preammortamento ordinario) per fabbisogni di capitale circolante, scorte e liquidità;
- essere chirografari e non assistiti da garanzie reali;
- essere di importo minimo pari a Euro 10.000 e massimo pari a Euro 1.000.000.
Le operazioni di importo compreso tra 10.000 e 100.000 € sono assistite sia dalla garanzia pubblica che da quella dei Confidi (Linea B);
- le operazioni superiori a 150.000 € sono assistite solo dalla garanzia pubblica (Linea A);
- le operazioni di importo compreso tra 100.000 e 150.000 € sono assistite dalla garanzia pubblica o da entrambe, a discrezione della Banca.
AGEVOLAZIONE
i finanziamenti devono essere concessi ad un tasso fisso o variabile inferiore al tasso di mercato, maggiorato di uno spread non superiore (incluse spese e commissioni), a quello indicato per ciascuna classe di merito creditizio.
- L’agevolazione consiste nella messa a disposizione della garanzia pubblica a costo zero in favore delle PMI.
INTERVENTO DEL FONDO
I finanziamenti erogati dalle Banche sono assistiti dalla garanzia pubblica concessa a valere sul Fondo Tranched Cover Piemonte e, nei casi ove prevista, da quella prestata dai Confidi.