Finanziamento a tasso agevolato e contributo fondo perduto per imprese femminili

Beneficiaricooperative e società di persone con ameno il 60% di donne socie 
società di capitale formate da due terzi da donne 
imprese individuali la cui titolare è una donna
lavoratrici autonome 
persone fisiche
Finalitàavviare e rafforzare nuove attività per realizzare progetti innovativi
Settori Ammessiindustria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli,
servizi, commercio, turismo
Spese Ammissibiliimpianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica;
immobilizzazioni immateriali;
servizi cloud per la gestione aziendale;
personale dipendente.
Data apertura bandoa partire dal 5 maggio 2022
Data chiusura bando

AGEVOLAZIONE:

stanziati 40 milioni di euro, ai quali si aggiungeranno le risorse PNRR pari a 400 milioni di euro destinate all’imprenditoria femminile.

BENEFICIARI:

  • cooperative e società di persone con ameno il 60% di donne socie .
  • società di capitale con quote e componenti del CDA per almeno due terzi di donne 
  • imprese individuali la cui titolare è una donna
  • lavoratrici autonome che presentano l’apertura della Partita IVA entro 60 giorni dall’ammissione
  • persone fisiche che intendono avviare l’attività purché, entro 60 giorni dall’ammissione
Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti

    SETTORI AMMESSI: 

    settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio e del turismo.

    SPESE FINANZIABILI: 

    • impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica; immobilizzazioni immateriali;
    • servizi cloud per la gestione aziendale;
    • personale dipendente.

    TIPOLOGIA AGEVOLAZIONE:

    Nuove imprese:

    • contributi a fondo perduto che entro spese ammissibili di 100.000 euro, coprono l’80% fino a un massimo di 50.000 euro. Per le donne disoccupate la percentuale massima di copertura sale al 90%;
    • contributi a fondo perduto che entro spese ammissibili superiori a 100.000 euro e fino a 250.000 euro, la copertura scende al 50%.

    Imprese già esistenti:

    • per le imprese costituite da almeno un anno e massimo 3 anni, le agevolazioni possono essere per il 50% come contributo a fondo perduto e per un altro 50% come finanziamento agevolato di 8 anni a tasso zero, per coprire fino all’80% delle spese ammissibili. Il tetto massimo è di 400.000 euro;
    • per le aziende che hanno più di 3 anni le spese di capitale circolante sono agevolate solo con il contributo a fondo perduto, mentre quelle di investimento anche con il finanziamento agevolato. Il tetto massimo è sempre pari a 400.000 euro.

    Il Decreto ha previsto anche un voucher fino a 5.000 euro per impresa da spendere in assistenza tecnica e di gestione dell’impresa (di cui 3.000 euro per servizi di Invitalia).

    SCADENZA: PROSSIMA APERTURA- In fase di attivazione