Il Fondo Turismo per piccoli comuni è una misura approvata dal Ministero del Turismo che offre la possibilità di valorizzare i gioielli nascosti della nostra bella Italia per favorire lo sviluppo di percorsi turistici diversificati che potranno anche dare un contributo importante in ottica di destagionalizzazione del turismo.

FINALITÀ

L’obiettivo principale è finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall’Istituto nazionale di statistica come comuni a vocazione turistica, al fine di incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.

CHI PUÒ PARTECIPARE?

La misura è indirizzata ai Comuni, in forma singola o aggregata rispondenti ai seguenti requisiti:

  • popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti come da rilevazione ISTAT;
  • vocazione turistica come individuata dalla categorizzazione ISTAT.

DOTAZIONE FINANZIARIA

Il Fondo avrà una dotazione complessiva di 34 milioni, di cui 10 milioni di euro per l’anno 2023 e di 12 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025.

Scopri tutti i bandi attualmente aperti cliccando qui!

SPESE AMMISSIBILI

Gli interventi perseguibili sono finalizzati a:

  • accrescere l’accessibilità e la fruizione dell’offerta turistica da parte di persone con disabilità;
  • sostenere la creazione e lo sviluppo di nuovi itinerari e destinazioni turistiche, che valorizzino l’identità territoriale e la vitalità culturale dei piccoli comuni;
  • riqualificare tramite infrastrutture gli ambienti urbani e le aree oggetto di dissesto idrogeologico ai fini della fruizione turistica dell’area;
  • potenziare forme di mobilità sostenibile (es. ricoveri e/o depositi per biciclette; campeggi; turismo en plein air; turismo sulle vie d’acqua, marine, lacuali e fluviali e porti turistici)
  • creare, produrre e diffondere gli spettacoli dal vivo e festival;
  • promuovere e sviluppare il turismo locale del settore primario e delle attività artigianali tradizionali;
  • ridurre l’impatto ambientale del turismo;
  • incrementare la sostenibilità ambientale della destinazione turistica.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dal 17 luglio 2023.

Per maggiori dettagli, non esitare a contattarci per una prima consulenza gratuita!

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti