L’azione dello SME instruments è rivolta a sviluppare un sistema internet a sostegno dei valori di apertura, cooperazione transfrontaliera, decentramento, inclusivita,protezione della privacy, e a restituire il controllo degli utenti per aumentare la fiducia in internet
BANDO APERTO | Scadenza il 22/05/2019
Area Geografica: ItaliaBeneficiari: Grande Impresa, PMISettore: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/AgroalimentareSpese finanziate: Consulenze/Servizi, Attrezzature e macchinariAgevolazione: Contributo a fondo perdutoDotazione Finanziaria: € 10.000.000
Tipologia di spese ammissibili
Le domande di finanziamento a fondo perduto devono riguardare solo uno di questi sotto-argomenti;
- Rafforzamento dell’affidabilità di Internet con le identità elettroniche: questo argomento metterà a punto tecnologie federate e / o decentralizzate per supportare identità elettroniche su Internet con vari livelli di identificazione, per nuovi modelli di business per la verifica e la valutazione dei dati personali. I proponenti devono prestare attenzione alle seguenti dimensioni: scalabilità, facilità d’uso, dispiegabilità, sostenibilità, standardizzazione.
- Servizio e portabilità dei dati: questo argomento affronterà la sfida della portabilità dei dati personali su Internet come previsto e il trasferimento dei dati. L’oggetto del progetto deve riguardare la separazione dei dati dai servizi forniti agli utenti finali, al fine di garantire una combinazione perfetta di servizi Internet e commutazione senza attrito. Occorre prestare attenzione agli sviluppi tecnologici, alla standardizzazione dei profili personali, alla gestione pratica di set di dati che mischiano dati personali e non personali, modelli operativi e di business, nonché vincoli di natura tecno-legale e alla semplificazione dei contratti degli utenti finali e delle condizioni d’uso .
- Ristrutturazione dell’architettura di Internet aperta: supportare le comunità di sviluppatori nell’assicurare l’evoluzione dell’architettura di Internet verso una migliore efficienza, scalabilità, sicurezza e resilienza.
Auditing, test e miglioramento di protocolli e software open source e hardware utilizzati per la gestione di Internet.
Entità e forma dell’agevolazione
L’agevolazione è concessa a fondo perduto fino al 100%.
Scadenza
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 28 marzo 2019.