Contributi a fondo perduto per realizzare il prototipo di un videogioco
Beneficiari | imprese, cooperative sociali |
Finalità | |
Settori Ammessi | |
Spese Ammissibili | |
Data apertura bando | |
Data chiusura bando |
MISE, FONDO PER L’INTRATTENIMENTO DIGITALE: è un Fondo istituito presso il Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento digitale attraverso la concessione di contributi a fondo perduto in favore di progetti al fine di realizzare un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale.
BENEFICIARI: Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda di agevolazione svolgono, in via prevalente, l’attività economica di “Edizione di software” o “Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse”.
PROGETTI AMMISSIBILI: i progetti ammissibili alle agevolazioni devono:
- prevedere, la realizzazione di un prototipo di videogioco destinato alla distribuzione commerciale;
- essere realizzati presso la propria sede operativa ubicata in Italia;
- prevedere, ciascuno, la realizzazione di un singolo prototipo;
- prevedere spese e costi ammissibili complessivamente non inferiori a euro 20.000,00;
- essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
- essere ultimati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
CONTRIBUTO: le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto, nella misura del 50% delle spese e dei costi ammissibili sostenuti per la realizzazione del progetto ammesso.
DE MINIMIS: il contributo è riconosciuto ai sensi del “de minimis” ai sensi del quale l’aiuto massimo concedibile per ciascuna “impresa unica” non può superare l’importo di euro 200.000,00 nell’arco di tre esercizi finanziari.
DOMANDE: I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione saranno definiti con successivo provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese.