AREA GEOGRAFICA: Lazio

SETTORI DI ATTIVITÀ: Tutti i settori

BENEFICIARI: Persona fisica, titolari di P. IVA, microimprese

SPESE FINANZIATE: spese di costituzione, spese di funzionamento; investimenti; costo del personale.

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso zero e Voucher

DOTAZIONE FINANZIARIA: € 35.000.000

BANDO CHIUSO| il 02/01/2017

FONDO FUTURO

Fondo Regionale per il microcredito e la microfinanza Erogazione di finanziamenti interamente a valere sulle risorse del Fondo:

35 milioni di Euro

OBIETTIVI

Nell’ambito di una strategia che mira all’innalzamento dei livelli occupazionali e alla crescita della produttività, rafforzando al tempo stesso la coesione sociale, i finanziamenti possono essere finalizzati a sostenere l’autoimpiego, l’avvio di nuove imprese e la realizzazione di un nuovo progetto di sviluppo nell’ambito di iniziative esistenti ubicate sul territorio regionale.

Destinatari Sono ammissibili i soggetti con difficoltà di accesso al credito bancario ordinario che rientrano nelle seguenti categorie:

  • microimprese, in forma di società cooperative, società di persone e ditte individuali, costituite e già operanti, ovvero in fase di avvio di impresa che abbiano o intendano aprire sede operativa nella regione Lazio;
  •  soggetti titolari di partita IVA, anche non iscritti ad albi professionali, con domicilio fiscale nella regione Lazio.

Sono escluse le società di capitali e i soggetti che negli ultimi cinque anni presentino “anomalie bancarie” che saranno puntualmente elencate nell’Avviso (ad esempio: fallimento, bancarotta, …).

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili, entro i massimali che saranno indicati nell’Avviso, le spese connesse all’attività, indicate nel business plan e sostenute nel periodo di realizzazione del progetto, che può avere una durata massima di 12 mesi. Sono riconducibili alle seguenti categorie di spesa:

  • spese di costituzione, per le imprese non ancora costituite al momento della presentazione della domanda
  • spese di funzionamento;
  • investimenti;
  • costo del personale.

Sono escluse le spese relative all’IVA e a qualsivoglia imposta o tassa. Non è possibile impiegare il finanziamento per consolidare debiti bancari, interessi passivi, né è possibile acquistare con il finanziamento beni di rappresentanza o ad uso promiscuo, quali ad esempio computer portatili e mezzi di trasporto.

CARATTERISTICHE DEL PRESTITO AGEVOLATO

Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili del progetto, nel rispetto dei massimali previsti

È un mutuo chirografario con le seguenti caratteristiche

  • importo minimo: 5.000,00 euro;
  • importo massimo: 25.000,00 euro;
  • durata: fino a 84 mesi, incluso l’eventuale preammortamento;
  • preammortamento: massimo 12 mesi;
  • tasso: fisso, pari all’1% (uno per cento) annuo;
  • rimborso: in rate costanti mensili posticipate;
  • interesse di mora: 2% (due per cento) annuo.

Altri costi per il beneficiario:

  • spese di istruttoria: zero;
  • commissioni di erogazione o incasso: zero;
  • penale di estinzione anticipata: zero.

Non saranno richieste, a sostegno del finanziamento, garanzie reali, patrimoniali, finanziarie, né personali e non sono previste spese di istruttoria per il beneficiario.

Vuoi verificare quante possibilità ha la tua Startup di ottenere questo finanziamento?

Nuove Startup

Startup

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Grazie a Startup Europa ed i suoi Strateghi della finanza agevolata sono stati supportati ad oggi numerosi progetti di Startup e PMI innovative come la tua e più dell’80% di loro hanno ottenuto un riscontro positivo.

Se anche tu vuoi aumentare le possibilità di successo nell’ottenimento di un finanziamento pubblico per far crescere la tua Startup o PMI innovativa, contatta il tuo Stratega della finanza agevolata ora, al seguente link! https://www.startupeuropa.it/nuove-startup/

N.B.: l’istruttoria della pratica è molto semplice e veloce ed il finanziamento viene erogato nel giro di n. 1 mese.