Nuovo bando per sostenere gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese con contributi del 60% per attrezzare adeguatamente le imprese agli standard che verranno richiesti per operare in sicurezza

FINALITA’:

il bando si propone di sostenere gli investimenti delle imprese di micro, piccola e media dimensione necessari a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento del virus COVID – 19.

BENEFICIARI:

micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica come da elenco sottostante.

SPESE AMMISSIBILI:

  • A) interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro;
  • B) acquisto di dispositivi di protezione individuale per la salute e la sicurezza (es. guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici);
  • C) opere edili e impiantistiche e acquisto di dispositivi, sistemi di controllo, hardware, software e licenze, materiali, strumenti, attrezzature, e impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro;
  • D) prestazioni consulenziali e servizi specialistici per la definizione di piani aziendali per l’attuazione delle azioni e delle misure operative idonee a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, la salubrità dell’ambiente di lavoro e il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID – 19, nella misura massima del 10% del totale dell’intervento ammissibile;
  • E) costi della garanzia per l’erogazione dell’anticipazione del contributo.

CONTRIBUTO:

a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile.

L’importo massimo del contributo concedibile non può superare 15.000 euro.

DOMANDE

dal 22 al 25 settembre 2020

LIGURIA, COVID19 – ADEGUAMENTO PROCESSI PRODUTTIVI DELLE PMI

Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”

  • Azione 3.1.1 – Bando – Seconda edizione

Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”

FINALITA’

Il bando si propone di sostenere gli investimenti delle imprese di micro, piccola e media dimensione necessari a garantire il rispetto delle linee guida nazionali e regionali e delle misure di sicurezza per il contenimento  del virus COVID – 19.

BENEFICIARI

Le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica con Ateco previsto dal Bando

LOCALIZZAZIONE

Gli investimenti ammessi ad agevolazione devono essere riferiti a una o più attività economiche indicate nell’Allegato 1 e devono essere realizzati nell’ambito di strutture operative dell’impresa ubicate nel territorio della regione Liguria.

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Sono considerati ammissibili gli interventi diretti ad adeguare i propri processi produttivi necessari per garantire il rispetto delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID – 19.

  • Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate a far data dal 23/02/2020, purché non conclusi alla data di presentazione della domanda.

SPESE AMMISSIBILI

  • A) interventi di igienizzazione e sanificazione degli ambienti di lavoro;
  • B) acquisto di dispositivi di protezione individuale per la salute e la sicurezza (es. guanti, occhiali, maschere facciali, visiere, tute, cuffie, camici);
  • C) opere edili e impiantistiche e acquisto di dispositivi, sistemi di controllo, hardware, software e licenze, materiali, strumenti, attrezzature, e impianti atti a garantire il rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale nei luoghi di lavoro;
  • D) prestazioni consulenziali e servizi specialistici per la definizione di piani aziendali per l’attuazione delle azioni e delle misure operative idonee a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, la salubrità dell’ambiente di lavoro e il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID – 19, nella misura massima del 10% del totale dell’intervento ammissibile;
  • E) costi della garanzia per l’erogazione dell’anticipazione del contributo.

CONTRIBUTO

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto nella misura del 60% della spesa ammissibile.

  • L’importo massimo del contributo concedibile è di 15.000 euro.

Il contributo è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 5 del Regolamento (UE) n. 1407/2013, in base al quale gli aiuti concessi a norma del regolamento possono essere cumulati con gli aiuti “de minimis”

DOMANDE

Dal 22 al 25 settembre 2020

Se anche tu vuoi sostenere gli investimenti in sicurezza per la tua PMI in Liguria, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Liguria Covid 19”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto