Sul BUR del 13/04/2016 sono stati pubblicati i criteri attuativi relativi alla LINEA “INTRAPRENDO” ASSE III 3.A.1.1 POR FESR 2014-2020 DI REGIONE LOMBARDIA.
La finalità generale della Linea “INTRAPRENDO” è quella di favorire e stimolare la creazione di nuove imprese in Lombardia, mediante l’avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego, con particolare attenzione alle iniziative intraprese da giovani o da soggetti maturi (over 50) usciti dal mondo del lavoro o da imprese caratterizzate da elevata innovatività e contenuto tecnologico o imprese che hanno già un investitore, riducendo il tasso di mortalità e accrescendo le opportunità per la loro affermazione sul mercato.
La dotazione finanziaria complessiva è pari ad euro 30.000.000,00.
AREA GEOGRAFICA: Lombardia
SETTORI DI ATTIVITÀ: Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit
BENEFICIARI: Persona fisica, PMI, Micro Impresa
SPESE FINANZIATE: Avvio attività
TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato
DOTAZIONE FINANZIARIA: € 30.000.000
BANDO APERTO | il 04/10/2017
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda i soggetti che alla data di presentazione della domanda secondo le procedure che saranno dettagliate nel bando attuativo, abbiano i seguenti requisiti:
- essere MPMI (incluse le Società tra Professionisti – STP) iscritte e attive al Registro delle Imprese, da non più di 24 mesi, con sede operativa in Lombardia (corrispondente all’unità locale indicata in visura camerale)
- essere persona fisica che intenda aprire una impresa mediante iscrizione e attivazione al Registro Imprese entro massimo 90 giorni dal decreto di concessione dell’agevolazione, con sede operativa in Lombardia (corrispondente all’unità locale indicata in visura camerale);
- essere liberi professionisti, che abbiamo avviato l’attività da non più di 24 mesi e che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Lombardia;
- essere persona fisica iscritta ad ordini professionali o associazioni riconosciute dal MISE, che intenda avviare l’attività professionale entro massimo 90 giorni dal decreto di concessione dell’agevolazione e che abbiano eletto a luogo di esercizio prevalente dell’attività professionale uno dei Comuni della Lombardia.
Tipologia di spese ammissibili
L’agevolazione sarà concessa per investimenti direttamente funzionali all’avvio di attività imprenditoriali (imprese o liberi professionisti).
Sono considerate ammissibili le spese sostenute dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda, per investimenti funzionali all’avvio delle attività imprenditoriali (imprese e liberi professionisti) quali personale, beni strumentali, beni immateriali, licenze software, affitto locali, servizi di consulenza, scorte, spese generali.
Maggiori informazioni relative anche alle percentuali delle singole voci di spesa saranno dettagliate nel bando attuativo.
Entità e forma dell’agevolazione
Strumento combinato composto da un contributo a fondo perduto (10% dell’agevolazione concessa) ed un finanziamento a tasso agevolato allo 0,0% (90% dell’agevolazione concessa).
L’agevolazione sarà concessa sino ad un massimo del 65% della spesa complessiva ammissibile, da un minimo di euro 25.000,00 fino ad un massimo di euro 65.000,00 per soggetto beneficiario.
Se anche tu hai un progetto imprenditoriale e non vuoi perdere il contributo a fondo perduto e a tasso agevolato messo a disposizione da questo bando: CONTATTACI, e il nostro esperto, Alessandro, si metterà subito a tua disposizione per inviare la domanda di finanziamento alla Regione Lombardia.