STARTUP INNOVATIVE A VOCAZIONE SOCIALE

AREA GEOGRAFICA: Lombardia;

SETTORI DI ATTIVITÀ: Assistenza sociale o sanitaria; Educazione, istruzione e formazione; Tutela dell’ambiente e ecosistema; Valorizzazione del patrimonio culturale; Turismo sociale; Formazione universitaria e post universitaria; Ricerca ed erogazione di servizi culturali; Formazione extra-scolastica al fine di evitare la dispersione scolastica; Servizi strumentali alle imprese sociali;

BENEFICIARI: Startup innovative a vocazione sociale e aspiranti imprenditori che si impegnano a costituire una startup innovativa a vocazione sociale;

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a fondo perduto da un min. di 50.000€ ad un max di 100.000€

SPESE AMMISSIBILI: Spese di investimento e spese di gestione;

DOTAZIONE FINANZIARIA: € 1.000.000

BANDO CHIUSO:   29 settembre 2017.

LOMBARDIA BANDO SIAVS

FINALITA’

Sostenere l’innovazione sociale e le startup innovative a vocazione sociale, attraverso la realizzazione di progetti che presentino: innovazione di servizi, processi e metodi nuovi ideati per risolvere in modo efficace un problema della comunità di riferimento, con l’obiettivo di interessare la popolazione locale verso una problematica comune, mobilitare risorse, attirare investimenti e stimolare soluzioni “scalabili”.

BENEFICIARI

Possono fare domanda due categorie di soggetti richiedenti:

  • le Startup innovative a vocazione sociale già costituite e iscritte nella sezione speciale del registro imprese di una delle Camere di commercio lombarde ai sensi del DL 179/2012 e ss.mm.ii.;
  • gli aspiranti imprenditori, ossia persone fisiche che provvedano, nel termine perentorio di 90 giorni a partire dalla data del provvedimento di concessione, pena la decadenza dal contributo, ad iscrivere ed attivare nella sezione speciale del registro imprese di una delle camere di commercio lombarde una startup innovativa a vocazione sociale ai sensi del DL 179/2012 e ss.mm.ii.

SPESE AMMISSIBILI

  • Servizi di supporto legale, amministrativo e finanziario;
  • Investor relations;
  • Servizi di indirizzo strategico e definizione del modello di business;
  • Consulenza per la strutturazione e l’implementazione delle strategie commerciali e di marketing, in particolar modo con i canali web;
  • Consulenza per l’Internazionalizzazione, l’identificazione di partnership commerciali e strategiche;
  • Utilizzo degli spazi (affitto) e dei servizi specialistici offerti da un incubatore certificato lombardo;
  • Contratti di collaborazione con enti di Ricerca;
  • Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto;
  • Spese del personale dell’azienda solo se espressamente dedicato al progetto (fino a un massimo del 30% della somma delle voci di spesa da a) a h);

CONTRIBUTO

E’ previsto un contributo massimo di € 100.000 per startup innovativa in termini percentuali rispetto al totale delle spese ammissibili, così come precisato nella tabella successiva. L’investimento minimo per startup innovativa deve essere pari ad € 50.000.

Se non vuoi perdere questo prezioso contributo CONTATTACI e saremo a tua disposizione per ulteriori informazioni e per procedere con l’invio della domanda di agevolazione.