Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il decreto relativo al nuovo bando “Macchinari innovativi”, che ha l’obiettivo di favorire investimenti di PMI e reti d’impresa nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
BENEFICIARI: le micro, piccole e medie imprese (PMI); i liberi professionisti iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali; le imprese fino a un massimo di sei soggetti co-proponenti che aderiscono ad un contratto di rete.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75 %.
MIX DI AGEVOLAZIONI: in base alla dimensione dell’impresa è stabilita una tipologia di agevolazione: per le imprese di micro e piccola dimensione, un contributo in conto impianti pari al 35% e un finanziamento agevolato pari al 40%;per le imprese di media dimensione, un contributo in conto impianti pari al 25% e un finanziamento agevolato pari al 50%.
FINANZIAMENTO AGEVOLATO: il finanziamento agevolato, senza garanzie, ha la durata di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.
DOMANDE PRIMO SPORTELLO: le domande relative al primo sportello, valutate e gestite da Invitalia, potranno essere compilate a partire dalle ore 10.00 del 23 luglio 2020 mentre l’invio sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 30 luglio 2020.
OBIETTIVO
Favorire investimenti di PMI e reti d’impresa nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
- La misura sostiene gli investimenti innovativi che, attraverso la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa mediante l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti il piano Impresa 4.0 e/o la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare, siano in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità dell’impresa nello svolgimento dell’attività economica, mediante l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.
FONDI DISPONIBILI
Le risorse per gli investimenti agevolativi sono finanziati dal Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR e saranno suddivise con l’apertura di due distinti sportelli, a ciascuno dei quali pari a euro 132.500.000,00.
RISORSE
Per la misura sono disponibili complessivamente 265 milioni di euro per sostenere la competitività e la trasformazione tecnologica dei sistemi produttivi nei territori interessati, attraverso l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature innovative.
ATTIVITÀ AMMESSE
Sono ammesse le attività manifatturiere.
ATTIVITÀ ESCLUSE
Sono escluse le attività connesse ai seguenti settori:
- siderurgia;
- estrazione del carbone;
- costruzione navale;
- fabbricazione delle fibre sintetiche;
- trasporti e relative infrastrutture;
- produzione e distribuzione di energia, nonché delle relative infrastrutture.
REQUISITI DEI PROGRAMMI DI INVESTIMENTO
I programmi di investimento ammissibili devono:
- prevedere spese non inferiori a euro 400.000,00 e non superiori a euro 3.000.000,00.
Nel caso di programmi presentati da reti d’impresa, la soglia minima può essere raggiunta mediante la sommatoria delle spese connesse ai singoli programmi di investimento proposti dai soggetti aderenti alla rete, a condizione che ciascun programma preveda comunque spese ammissibili non inferiori a euro 200.000,00; - essere realizzati esclusivamente presso unità produttive localizzate nei territori delle Regioni meno sviluppate;
- prevedere l’acquisizione di tecnologie abilitanti atte a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa e/o di soluzioni tecnologiche in grado di rendere il processo produttivo più sostenibile e circolare.
REQUISITI DEI BENI
I beni oggetto del programma di investimento devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali e immateriali, che riguardano macchinari, impianti e attrezzature strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, nonché programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei predetti beni materiali.
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Le agevolazioni sono concesse, nei limiti delle intensità massime di aiuto stabilite dalla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale valida per il periodo 2014-2020, nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75 %.
MIX DI AGEVOLAZIONI
Il mix di agevolazioni è articolato in relazione alla dimensione dell’impresa come segue:
- per le imprese di micro e piccola dimensione, un contributo in conto impianti pari al 35% e un finanziamento agevolato pari al 40%;
- per le imprese di media dimensione, un contributo in conto impianti pari al 25% e un finanziamento agevolato pari al 50%.
FINANZIAMENTO AGEVOLATO
Il finanziamento agevolato, che non è assistito da particolari forme di garanzia.
- Deve essere restituito dall’impresa beneficiaria senza interessi in un periodo della durata massima di 7 anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.
DOMANDA
L’iter di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni è articolato nelle seguenti fasi:
- A) Compilazione della domanda dal 23 luglio 2020;
- B) Invio della domanda di accesso alle agevolazioni dal 30 luglio 2020.
ISTRUTTORIA
Le domande di agevolazione pervenute sono ammesse alla fase istruttoria sulla base dell’ordine cronologico
Se anche tu vuoi rendere competitiva la tua impresa con macchinari innovativi , CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Macchinari Innovativi 2020“) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.
Ho lavorato con il team di Startup Europa per l’application al bando Smart&Start di Invitalia per lo sviluppo del nostro progetto Jobby: la prima piattaforma italiana di lavoro temporaneo 100% digitale con oltre 30.000 workers all’attivo. Risposta da Startup Europa Grazie Andrea, Startup Europa è in assoluto la migliore società di consulenza in materia di finanza agevolata che abbia mai conosciuto. Risposta da Startup Europa Grazie Maurizio, Sono venuto a conoscenza di Startup Europa tramite un consulente a Londra. Risposta da Startup Europa Grazie Antimo, Ringrazio lo studio Startup Europa e soprattutto il Dott. Alessandro Ciotola per avermi seguito con grande professionalità e cortesia non solo nella preparazione del Business Plan e nell’invio della domanda per il bando Smart e Start, ma soprattutto nei consigli che mi ha dato, molto preziosi, rivolti al perfezionamento della mia piattaforma immobiliare MATCHRE.COM. Risposta da Startup Europa Grazie Luca per il tuo feedback. Grazie al team di Startup Europa siamo riusciti ad ottenere un finanziamento di 131.000€ completamente a FONDO PERDUTO a valere sul Bando Brevetti + di Invitalia per lo sviluppo della nostra Startup Beam Digital. Risposta da Startup Europa Raffaele ti ringrazio ma il merito di questo risultato è stato anche il vostro perchè siete stati sempre molto tempestivi nell’inviarmi le informazioni richieste.Competenza e dedizione.
Alessandro e il suo team sono stati molto competenti nel seguirci passo passo e nel permetterci di arrivare all’approvazione del progetto con un finanziamento di circa 600.000€.
Consiglio vivamente di appoggiarsi alla loro expertise per questo tipo di consulenze.
è stato veramente un piacere poterti assistere nella presentazione del bando Smart e Start e siamo molto felici che tu ti sia trovato bene con il nostro team e che il finanziamento sia andato a buon fine.
Per noi è stato un onore aver potuto collaborare con una realtà imprenditoriale così importante come la vostra e siamo veramente molto contenti del fatto, che nonostante la domanda vi sia stata rigettata nei due invii precedenti, grazie al nostro supporto il progetto sia andato a buon fine al terzo invio.
Spero di avere la possibilità di lavorare in futuro ancora con voi anche su altri progetti di sviluppo.
A presto!
Alessandro ed il Team di Startup EuropaConsulenza professionale seria e trasparente
Assistenza impeccabile e serietà sono i valori principali, supportati dalla trasparenza e disponibilità del suo fondatore Alessandro, con il quale si è da subito instaurato un rapporto di fiducia.
Non è facile oggi trovare la competenza e la disponibilità.
Startup Europa è diventata per me una certezza ogni volta che devo partecipare a nuove misure di finanziamento, sia nazionali che europee.
Non posso che consigliarli vivamente .
siamo contenti di aver fatto un buon lavoro e che tu sia riuscito ad ottenere i risultati sperati.
Mi auguro che in futuro protremmo collaborare proficuamente anche su altri progetti altrettanto interessanti.
Al tuo successo.
Alessandro ed il Team di Startup EuropaGreat experience- Great service
Alessandro Ciotola mi ha da subito supportato nella stesura del Business Plan e in un tempi molto ristretti abbiamo presentato la domanda. Alessandro è stato super professionale anche per la preparazione del colloquio che rappresenta un passaggio molto delicato per l’ammissione al finanziamento e che quindi va gestito nel modo giusto.
L’ esito del bando è stato positivo, mi sono stati erogati circa 60.000€ ed ora proseguiamo, insieme ad Alessandro ed il suo team, nell’ iter per l’avviamento della mia azienda di produzione di forni artigianali.
Lo consiglio fortemente!
è stato un piacere per noi aver potuto lavorare con te e siamo veramente molto contenti che tu, grazie a questo finanziamento di 60.000€ di Resto al Sud, ti sia potuto avvicinare alla tua famiglia in Sardegna per lo sviluppo del tuo progetto di produzione di forni artigianali.Ottimi professionisti
Complimenti, continuate così!
Anche se all’inizio abbiamo avuto delle difficoltà nel capire quale potesse essere la strada più giusta per differenziarci in un mercato dove sono presenti grossi Player, alla fine ce l’abbiamo fatta a raggiungere l’obiettivo sperato e sono molto contento che tu ti sia trovato bene con il nostro Team.
In bocca al lupo per tutto e a presto!
Alessandro ed il Team di Startup EuropaProfessionalità e Organizzazione
Un ringraziamento particolare va ad Alessandro che ci ha seguito dall’inizio con velocità e professionalità che difficilmente si trovano in questo settore dove è richiesta una forte specializzazione.
Grazie di vero cuore ed alla prossima!
Spero che in futuro possiamo lavorare anche su altri progetti altrettanto interessanti visto che siete una Startup molto dinamica.
A presto!
Alessandro ed il Team di Startup Europa