Nuovo incentivo per la transizione delle imprese del Sud con 400 milioni stanziati.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle regioni del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). 

OBIETTIVI

Obiettivo della misura è sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese nelle regioni del Mezzogiorno mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0.

N.B: Per avere accesso all’incentivo i progetti presentati devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (per esempio cloud, realtà virtuale) destinati all’ampliamento della capacità produttiva, alla diversificazione della produzione, alla realizzazione di nuovi prodotti, o alla modifica del processo di produzione già esistente o alla realizzazione una nuova unità produttiva.

CHI PUÒ PARTECIPARE?

A poter beneficiare di questa nuova opportunità saranno le micro, piccole e medie imprese che operano in una delle regioni del Sud Italia. 

Esse dovranno avere almeno due bilanci approvati ed esercitare attività industriali, agroindustriali, di servizi all’industria e attività di ricerca.

QUALI SONO LE SPESE AMMISSIBILI?

I progetti ammissibili al nuovo bando del Mimit dovranno prevedere l’utilizzo di tecnologie digitali per arrivare a conseguire uno o più dei seguenti obiettivi:

  • l’ampliamento della capacità produttiva;
  • la diversificazione della produzione;
  • la realizzazione di nuovi prodotti;
  • la modifica del processo di produzione già esistente;
  • la realizzazione una nuova unità produttiva.

Gli investimenti dovranno prevedere spese ammissibili comprese tra i 750.000 euro e i 5 milioni di euro.

Scopri tutti i bandi attualmente aperti!

IN COSA CONSISTONO LE AGEVOLAZIONI?

Le agevolazioni andranno a coprire complessivamente il 75% delle spese ammissibili mediante contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso agevolato.

DATA APERTURA

Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 ottobre 2023.

Iscriviti alla newsletter di Startup Europa per essere sempre al passo con tutte le news!

Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci per una prima consulenza gratuita!

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti