Dal 24 marzo, alle ore 12.00, riapre lo sportello “ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero”, il bando rivolto all’imprenditoria femminile e giovanile
Beneficiari | Imprese da costituire, imprese costituite da meno di 3 anni, imprese costituite da più di 3 meno di 5 |
Finalità | creazione di micro e piccole imprese giovanile o femminili |
Settori Ammessi | manifatturiero, servizi, commercio e turismo |
Spese Ammissibili | E’ possibile finanziare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare le attività esistenti |
Data apertura bando | 24 marzo 2022 |
Data chiusura bando | fino a esaurimento fondi |
Finalità:
Il Fondo nuove imprese a tasso zero punta a sostenere in tutto il territorio nazionale la creazione di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile e a sostenerne lo sviluppo attraverso migliori condizioni per l’accesso al credito e la concessione di un contributo a fondo perduto.
Beneficiari:
- le imprese costituite da meno di 3 anni alla data di presentazione della domanda di agevolazione;
- le imprese costituite da più di 3 anni e meno di 5;
in queste la compagine societaria deve essere composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni ovvero da donne.
Possono partecipare anche le persone fisiche che intendono costituire un’impresa.
Agevolazioni del bando “nuove imprese a tasso zero”:
Le imprese costituite da non più di 3 anni , possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro per realizzare nuove iniziative o sviluppare attività esistenti nei settori
manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superareil limite del 20%.
Si può chiedere un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa.
Le imprese costituite da almeno 3 anni e da non più di 5, possono invece presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro per realizzare nuove
iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti, nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le imprese possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 15%.
Spese ammissibili:
Con il Bando nuove imprese a tasso zero sono ammesse le seguenti spese:
- opere murarie e assimilate,
- macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica,
- programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC),
- acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
- consulenze specialistiche, nel limite del cinque per cento dell’investimento ammissibile;
- oneri connessi alla stipula del contratto di finanziamento agevolato.
Domande:
a sportello a partire dal 24 marzo 2022 e resterà aperto fino a esaurimento fondi.