AREA GEOGRAFICA: Piemonte

SETTORI DI ATTIVITÀ: Tutti i settori, tranne quello agricolo

BENEFICIARI: PMI max 24 mesi – Imprese da costituire

SPESE FINANZIATE: Spese varie d’investimento

TIPO DI AGEVOLAZIONE: Finanziamento a tasso agevolato

BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi

FINALITA’

Si tratta di una misura molto attesa, in quanto garantisce un finanziamento alle startup attive da non più di 24 mesi o di nuova costituzione e ai neo imprenditori autonomi che operano in tutti i settori dell’economia piemontese, ad eccezione di quello agricolo.

  • Insieme alle iniziative per favorire la creazione di start up innovative, spin off della ricerca pubblica e al bando per l’attivazione degli sportelli per la creazione d’impresa, la delibera si inserisce in un ampio quadro di interventi a sostegno dell’imprenditoria e del lavoro autonomo, con particolare attenzione alle imprese guidate da donne.

BENEFICIARI

L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI SARÀ CONSENTITO A:

  • società individuali,
  • di persone,
  • di capitali e
  • a responsabilità limitata semplificata

che nella loro composizione abbiano soggetti appartenenti ad almeno una di queste categorie:

  • inoccupati e disoccupati in cerca di occupazione;
  • occupati con contratti di lavoro che prevedono prestazioni discontinue o a rischio di disoccupazione;
  • persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale;
  • soggetti che intendono intraprendere un’attività di autoimpiego.

REQUISITI

Le domande dovranno essere presentate entro 24 mesi dalla data di costituzione dell’impresa e dall’attribuzione della partita Iva.

AGEVOLAZIONE FINANZIARIA

IL FINANZIAMENTO ANDRÀ

  • da un minimo di 10.000 ad un massimo di 120.000 euro per le imprese
  • e da un minimo di 5.000 ad un massimo di 60.000 euro per i lavoratori autonomi,
  • coprirà fino al 100 per cento degli investimenti e delle spese ritenute ammissibili
  • e sarà composto al 60 per cento da fondi regionali a tasso zero (e al 40 da fondi bancari a tasso convenzionato) se a beneficiarne sono imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile o lavoratrici autonome.
  • In tutti gli altri casi il finanziamento sarà composto al 50 per cento da fondi regionali a tasso zero e al 50 da fondi bancari a tasso convenzionato.
  • La delibera prevede inoltre la possibilità di accesso ad un fondo di garanzia per facilitare l’accesso ai fondi bancari

Grazie a Startup Europa ed i suoi Strateghi della finanza agevolata sono stati supportati ad oggi numerosi progetti di Startup e PMI innovative come la tua e più dell’80% di loro hanno ottenuto un riscontro positivo.

Se anche tu vuoi aumentare le possibilità di successo nell’ottenimento di un finanziamento pubblico per far crescere la tua Startup o PMI innovativa, contatta il tuo Stratega della finanza agevolata ora, al seguente link! https://www.startupeuropa.it/nuove-startup/