Bando brevetti , marchi e disegni: stanziati ulteriori 43 milioni di euro per la riapertura.

BREVETTI, MARCHI E DISEGNI: A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro.IL MISE, Ministero dello Sviluppo economico, ha anticipato l’emanazione del decreto di programmazione per il 2020 e dei relativi provvedimenti, per rispondere alle numerose richieste provenienti dalle imprese che, nel corso della precedente apertura dello sportello, non avevano potuto presentare la domanda a seguito dell’esaurimento delle risorse.AGEVOLAZIONI: si tratta di misure agevolative verso le quali le PMI hanno manifesto da subito grande interesse: strumenti che favoriscono la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.

DISEGNI + 4, Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni e modelli.Obiettivo è quello di valorizzare lo sfruttamento economico dei disegni e modelli industriali, sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.MARCHI+3: supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.BREVETTI: valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.DOMANDE: Le domande potranno essere presentate dal: 30 settembre per il bando Marchi+3, che dispone di ulteriori 4 milioni di euro e dal 14 ottobre per il bando Disegni+4, che ha una nuova dotazione di 14 milioni di euro. Infine, a partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre, sarà possibile presentare le domande per il bando Brevetti+, rifinanziato con ulteriori 25 milioni di euro.

MISE: BREVETTI, MARCHI E DISEGNI

A partire dai mesi di settembre e ottobre verranno riaperti per le PMI i termini di presentazione delle domande per richiedere i contributi agevolativi previsti dai Bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, per i quali sono stati stanziati ulteriori 43 milioni di euro.

MISE

Il Ministero dello Sviluppo economico, ha anticipato l’emanazione del decreto di programmazione per il 2020 e dei relativi provvedimenti, per rispondere alle numerose richieste provenienti dalle imprese che, nel corso della precedente apertura dello sportello, non avevano potuto presentare la domanda a seguito dell’esaurimento delle risorse.

AGEVOLAZIONI

Si tratta di misure agevolative verso le quali le PMI hanno manifesto da subito grande interesse: strumenti che favoriscono la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di marchi e disegni.

DISEGNI+4

Agevolazioni alle imprese per la valorizzazione di disegni e modelli.

  • Obiettivo è quello di valorizzare lo sfruttamento economico dei disegni e modelli industriali, sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.

MARCHI+3

  • Obiettivo: supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese.

BREVETTI

  • Obiettivo: valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.

DOMANDE

Le domande potranno essere presentate dal:

  • 30 settembre per il bando Marchi+3, che dispone di ulteriori 4 milioni di euro
  • dal 14 ottobre per il bando Disegni+4, che ha una nuova dotazione di 14 milioni di euro.
  • a partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre, sarà possibile presentare le domande per il bando Brevetti+, rifinanziato con ulteriori 25 milioni di euro.

Se anche tu vuoi usufruire degli incentivi per valorizzare il tuo brevetto, il tuo disegno o il tuo marchio, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Brevetti +”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.