Con tre decreti stanziati oltre 2 miliardi di euro e fissati i termini per l’apertura degli sportelli “Rinnovabili e batterie” e “Bus elettrici”. Tornano le risorse PNRR

Risorse PNRR: Rinnovabili e batterie

Apertura sportello: 28 novembre 2022 ore 12:00

Dal 28 novembre 2022 è di nuovo possibile chiedere le agevolazioni del contratto di sviluppo per lo sportello “Rinnovabili e batterie”, per il sostegno di progetti coerenti con le finalità dell’Investimento 5.1, sub-investimento 5.1.1 “Tecnologia PV”, 5.1.2 “Industria eolica”, e 5.1.3 “Settore batterie”.

Chiusura sportello: 28 febbraio 2023 ore 17:00

Dotazione finanziaria

358 milioni di euro così suddivisa:

  • 142 milioni per il sub-investimento 5.1.1 “Tecnologia PV”
  • 58 milioni per il sub-investimento 5.1.2 “Industria eolica”
  • 157 milioni euro per il sub-investimento 5.1.3 “Settore batterie”

N.B.
Eventuali domande rimaste in compilazione nell’ambito del precedente sportello verranno annullate. Potranno essere ripresentate sulla base delle condizioni previste dal Decreto 16 novembre 2022.

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti

    Risore PNRR: Bus elettrici

    Apertura sportello: 26 aprile 2022 ore 12.00

    Il decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili del 29 novembre 2021 assegna 300 milioni di euro per il sostegno alla trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus.

    Le domande di contratto di sviluppo devono riguardare programmi finalizzati a:

    • ottimizzazione e produzione di sistemi di trazione elettrica
    • sviluppo e produzione di nuove architetture di autobus, nell’ottica della migrazione verso sistemi di alimentazione elettrici, dell’alleggerimento dei veicoli, della digitalizzazione dei veicoli e dei loro componenti
    • creazione e/o ottimizzazione di filiere industriali per la produzione di componentistica per autoveicoli per il trasporto pubblico e sviluppo e industrializzazione di nuove tecnologie IoT applicate al trasporto pubblico, di sensori e sistemi digitali, per il monitoraggio continuo e la manutenzione predittiva, la guida assistita, la gestione delle flotte, la sicurezza dei trasporti, il dialogo bus-terra
    • sviluppo, standardizzazione e industrializzazione di sistemi di ricarica, sviluppo di tecnologie finalizzate alla produzione di sistemi per la “smart charging” di autobus elettrici.

    Per qualsiasi domanda sulle Risorse PNRR non esitate anche a contattarci!

    Prima Consulenza Gratuita
    Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
    Contattaci per una prima consulenza gratuita.
    Ti risponderemo entro 15 minuti