Ampliata l’operatività dei contributi e dei finanziamento agevolati, anche per operazioni in paesi UE SACE-SIMEST INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERI: dal 6 agosto 2020 i finanziamenti per l’inserimento nei mercati esteri vengono potenziati ed estesi a tutti i Paesi, anche all’interno dell’Unione Europea. FINALITÀ: sostegno ai programmi di investimento finalizzati al lancio e alla diffusione di nuovi prodotti/ servizi; o all’acquisizione di nuovi mercati per prodotti/servizi già esistenti.
BENEFICIARI: tutte le imprese italiane aventi sede legale in Italia, che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.NOVITA’: la prima novità, è l’estensione dell’operatività anche ad investimenti realizzati o da realizzare all’interno dell’Unione Europea.possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie per tutto il 2020; possibilità di ottenere fino al 20% del finanziamento (nel limite di 100mila euro) a fondo perduto; rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE; possibilità per l’impresa di inserirsi efficacemente sul mercato con una struttura commerciale finanziata; possibilità di promuovere con migliore efficacia i propri beni e/o servizi prodotti in Italia o, comunque, distribuiti con marchio italiano; incentivo economico rappresentato dal solo rimborso degli interessi nel periodo di realizzazione del programma. FINANZIAMENTO AGEVOLATO : l’importo massimo finanziabile può raggiungere il 100% del totale preventivato e non può superare il 25% del fatturato medio dell’ultimo biennio.FINANZIAMENTO MINIMO : 50 mila euro.FINANZIAMENTO MASS IMO: 4 milioni di euro.CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO: pari al 20% del finanziamento fino a un massimo di € 100.000,00.FINALITÀ Realizzazione di programmi di investimento finalizzati:
al lancio e alla diffusione di nuovi prodotti/ servizi; o all’acquisizione di nuovi mercati per prodotti/servizi già esistenti. BENEFICIARI Tutte le imprese italiane aventi sede legale in Italia, sia in forma singola che in forma aggregata che devono costituire una “Rete Soggetto” e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi. NOVITA’ La prima novità, fortemente attesa e trasversale a tutte le tipologie di finanziamento, è l’estensione dell’operatività anche ad investimenti realizzati o da realizzare all’interno dell’Unione Europea.
ALTRE NOVITÀ Possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie per tutto il 2020; possibilità di ottenere fino al 20% del finanziamento (nel limite di 100mila euro) a fondo perduto; rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE; possibilità per l’impresa di inserirsi efficacemente sul mercato con una struttura commerciale finanziata; possibilità di promuovere con migliore efficacia i propri beni e/o servizi prodotti in Italia o, comunque, distribuiti con marchio italiano; incentivo economico rappresentato dal solo rimborso degli interessi nel periodo di realizzazione del programma; INIZIATIVE AGEVOLABILI Il programma deve riguardare l’apertura di nuove strutture all’estero o il potenziamento di strutture già esistenti.
le strutture non devono essere configurabili come rete di distribuzione all’estero, ma volte ad assicurare in prospettiva la presenza stabile nel mercato di riferimento. LE STRUTTURE POSSONO ESSERE COSTITUITE DA:
un ufficio, uno showroom, un negozio o corner. SPESE AMMISSIBILI Le spese finanziabili riguardano il funzionamento della struttura che si realizza nel Paese prescelto e le spese per attività promozionali.
Le spese che SIMEST può finanziare alle aziende relativamente alle spese di inserimento commerciale all’estero includeranno anche quelle relative al magazzino, a più uffici e centri di assistenza post vendita (fino a un max di 3 per ogni tipologia), alla realizzazione contemporanea di negozio e corner e alle certificazioni internazionali di prodotto.
FINANZIAMENTO L’importo massimo finanziabile può raggiungere il 100% del totale preventivato e non può superare il 25% del fatturato medio dell’ultimo biennio.
minimo di 50 mila euro massimo 4 milioni di euro CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO Pari al 20% del finanziamento fino a un massimo di € 100.000,00.
DOMANDE A sportello
Se anche tu vuoi inserire la tua impresa nei mercati esteri, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita ( scrivendo nell’oggetto “Sace Simest “ ) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.
Professionalità, puntualità e risultati certi 23 Febbraio 2021
Con la nostra azienda Farmagens Health Care s.r.l abbiamo avuto l’onore ed il piacere di collaborare con Startup Europa per la partecipazione al bando Brevetti +. Oltre che essere tutti molto professionali, sono anche molto disponibili. Abbiamo ottenuto ottimi risultati dopo pochissimi mesi con il finanziamento massimo erogabile di 140.000€ a Fondo Perduto previsto dal bando. Assolutamente consigliati
Dott. Augusto Sannetti
Serietà competenza ed affidabilità 23 Febbraio 2021
Ci siamo trovati molto bene con Startup Europa nella preparazione del businnes plan e formazione pre intervista Invitalia, sempre disponibili alle nostre domande e perplessità. Il nostro progetto è stato accettato dopo sole 48 ore dal colloquio con Invitalia, complice un piano ben definito da parte di Startup Europa e una attenta preparazione alla formazione. Ottima recensione quindi nel complesso, ringrazio pertanto Alessandro ed il suo team che ci sono stati accanto in tutta la preparazione della domanda e per far sì che il Nostro progetto si avveri. Grandi
Alessandro Marchione
Competenza e dedizione. 18 Dicembre 2020
Ho lavorato con il team di Startup Europa per l’application al bando Smart&Start di Invitalia per lo sviluppo del nostro progetto Jobby: la prima piattaforma italiana di lavoro temporaneo 100% digitale con oltre 30.000 workers all’attivo. Alessandro e il suo team sono stati molto competenti nel seguirci passo passo e nel permetterci di arrivare all’approvazione del progetto con un finanziamento di circa 600.000€. Consiglio vivamente di appoggiarsi alla loro expertise per questo tipo di consulenze.
Andrea Goggi - Founder/Ceo @ jobby
Risposta da Startup Europa
Grazie Andrea, è stato veramente un piacere poterti assistere nella presentazione del bando Smart e Start e siamo molto felici che tu ti sia trovato bene con il nostro team e che il finanziamento sia andato a buon fine. Per noi è stato un onore aver potuto collaborare con una realtà imprenditoriale così importante come la vostra e siamo veramente molto contenti del fatto, che nonostante la domanda vi sia stata rigettata nei due invii precedenti, grazie al nostro supporto il progetto sia andato a buon fine al terzo invio. Spero di avere la possibilità di lavorare in futuro ancora con voi anche su altri progetti di sviluppo. A presto! Alessandro ed il Team di Startup Europa
Consulenza professionale seria e trasparente 25 Novembre 2020
Startup Europa è in assoluto la migliore società di consulenza in materia di finanza agevolata che abbia mai conosciuto. Assistenza impeccabile e serietà sono i valori principali, supportati dalla trasparenza e disponibilità del suo fondatore Alessandro, con il quale si è da subito instaurato un rapporto di fiducia. Non è facile oggi trovare la competenza e la disponibilità. Startup Europa è diventata per me una certezza ogni volta che devo partecipare a nuove misure di finanziamento, sia nazionali che europee. Non posso che consigliarli vivamente .
Maurizio Maraglino Dottore Commercialista
Risposta da Startup Europa
Grazie Maurizio, siamo contenti di aver fatto un buon lavoro e che tu sia riuscito ad ottenere i risultati sperati. Mi auguro che in futuro protremmo collaborare proficuamente anche su altri progetti altrettanto interessanti. Al tuo successo. Alessandro ed il Team di Startup Europa
Great experience- Great service 12 Novembre 2020
Sono venuto a conoscenza di Startup Europa tramite un consulente a Londra. Alessandro Ciotola mi ha da subito supportato nella stesura del Business Plan e in un tempi molto ristretti abbiamo presentato la domanda. Alessandro è stato super professionale anche per la preparazione del colloquio che rappresenta un passaggio molto delicato per l’ammissione al finanziamento e che quindi va gestito nel modo giusto. L’ esito del bando è stato positivo, mi sono stati erogati circa 60.000€ ed ora proseguiamo, insieme ad Alessandro ed il suo team, nell’ iter per l’avviamento della mia azienda di produzione di forni artigianali. Lo consiglio fortemente!
Antimo Fullone
Risposta da Startup Europa
Grazie Antimo, è stato un piacere per noi aver potuto lavorare con te e siamo veramente molto contenti che tu, grazie a questo finanziamento di 60.000€ di Resto al Sud, ti sia potuto avvicinare alla tua famiglia in Sardegna per lo sviluppo del tuo progetto di produzione di forni artigianali.