AREA GEOGRAFICA: Sardegna
SETTORI DI ATTIVITÀ: ICT – Turismo, cultura e ambiente – Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia – Agroindustria – Biomedicina – Aerospazio
BENEFICIARI: MPI costituite da non più di 36 mesi
SPESE FINANZIATE: Tutte le spese sostenute nel piano di avvio
TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto
DOTAZIONE FINANZIARIA: 3,5 milioni di Euro
BANDO APERTO : Fino al 29 dicembre 2017
OGGETTO
FINANZIAMENTO STARTUP
Sostenere la creazione e l’avvio di nuove startup ad alto contenuto di conoscenza in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy della RAS (ICT – Turismo, cultura e ambiente – Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia – Agroindustria – Biomedicina – Aerospazio)
BENEFICIARI
Possono presentare domanda a valere sul presente bando le Micro e Piccole Imprese (MPI), regolarmente costituite come società di capitali, anche in forma cooperativa, di diritto italiano, da non più di 36 mesi al momento della presentazione della domanda che si propongono con un piano di avvio caratterizzato da significativi elementi di innovatività.
PROGETTI FINANZIABILI
Progetti incentrati sul completamento e/o sulle successive fasi di sviluppo di un nuovo prodotto/servizio e/o processo innovativo, frutto delle conoscenze e del lavoro originale dei soggetti proponenti e/o basate sull’utilizzazione dei risultati della propria ricerca condotta presso l’ente di appartenenza, e il cui stadio di sviluppo sia conseguentemente già in una fase avanzata tale da poter essere dimostrato per una valutazione di merito (prototipo dimostrabile).
CARATTERISTICHE DEL BUSINESS PLAN E DEL PIANO DI UTILIZZO DEL VOUCHER
LE IMPRESE CHE INTENDONO PARTECIPARE AL BANDO, DOVRANNO PRESENTARE UNA DOMANDA CONTENENTE:
- il business plan incentrato sul completamento e/o sulle successive fasi di sviluppo del nuovo prodotto/servizio e/o processo innovativo, frutto delle conoscenze e del lavoro originale dei soggetti proponenti e/o basate sull’utilizzazione dei risultati della propria ricerca condotta presso l’ente di appartenenza, e il cui stadio di sviluppo sia conseguentemente già in una fase avanzata tale da poter essere dimostrato per una valutazione di merito (prototipo dimostrabile).
- Il piano di utilizzo del voucher, della durata massima di 12 mesi, la cui dimensione deve essere ricompresa tra un minimo di Euro 15.000 ed un massimo di Euro 100.000 e che dovrà chiarire le basi per l’esecuzione del lavoro in tutte le fasi progettate e i costi per l’esecuzione dello stesso.
SPESE AMMISSIBILI
Non sono state individuate categorie di spese specifiche, sono quelle sostenute dall’impresa nel piano di avvio, per il completamento del prototipo e per le eventuali successive fasi di sviluppo del nuovo prodotto, processo o servizio posta alla base del modello di business adottato dalla Startup Innovativa, ossia per la realizzazione delle attività atte a favorire il raggiungimento degli obiettivi del business plan.
- Le spese dovranno essere inserite nel piano di utilizzo del voucher, della durata massima di 12 mesi, la cui dimensione deve essere ricompresa tra un minimo di Euro 15.000 ed un massimo di Euro 100.000
Grazie a Startup Europa ed i suoi Strateghi della finanza agevolata sono stati supportati ad oggi numerosi progetti di Startup e PMI innovative come la tua e più dell’80% di loro hanno ottenuto un riscontro positivo.
Se anche tu vuoi aumentare le possibilità di successo nell’ottenimento di un finanziamento pubblico per far crescere la tua Startup o PMI innovativa, contatta il tuo Stratega della finanza agevolata ora, al seguente link! https://www.startupeuropa.it/nuove-startup/