Il periodo del bando Smart e Start si avvicina, ecco alcune cose che potresti fare per essere preparato
Più volte sul nostro sito abbiamo parlato di Smart e Start 2023 e di come sia possibile, anche grazie ad un ottimo studio di fattibilità di poter accedere ai fondi che esso mette a disposizione. Non è semplice accedervi, ma se si seguono bene le nostre indicazioni e ci si rivolge a dei professionisti del settore è più facile che la domanda venga accolta.
Smart e Start, cosa finanzia
Esso la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
Le spese finanziate, che vanno da un minimo di € 100.000 ad un massimo di 1.5 milioni di euro, sono relative a spese per investimenti e costi di gestione.
Ecco le principali voci di spesa ammissibili:
- per gli investimenti – impianti, macchinari e attrezzature tecnologiche, componenti hardware e software, brevetti, licenze, know-how, consulenze specialistiche e tecnologiche, marketing e web marketing;
- per la gestione – personale dipendente e collaboratori, licenze e diritti per titoli di proprietà industriale, servizi di accelerazione, canoni di leasing, e interessi su finanziamenti esterni, spese di affitto, materie prime.

Se sei interessato alle startup e all’innovazione, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità e tendenze del settore!
Iscriversi alla newsletter è facile e veloce, basta seguire il link e inserire l’indirizzo mail.
SCADENZE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Smart e Start Italia è una misura a sportello, quindi le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie. Le agevolazioni vengono concesse fino ad esaurimento dei fondi.
Per richiedere le agevolazioni Smart e Start Italia è necessario:
- registrarsi alla piattaforma dedicata indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario
- una volta registrati accedere al sito riservato per compilare direttamente on line la domanda, caricare il business plan secondo il format del bando e la documentazione da allegare.
Hai qualche domanda o qualche dubbio? Non esitare a contattarci per una prima consulenza gratuita!