Stanziati 9,5 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto
SMART MONEY: pubblicato il decreto ministeriale di attuazione degli interventi agevolativi per start-up innovative previsti dal “decreto Rilancio” , in favore delle start-up innovative.
SPESE AMMESSE: spese connesse alla realizzazione di un piano di attività svolto in collaborazione con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione operanti per lo sviluppo di imprese innovative; spese per investimenti nel capitale di rischio delle start-up innovative attuati dai sopra citati attori dell’ecosistema dell’innovazione.
BENEFICIARI: start-up innovative.
CONTRIBUTO: a fondo perduto pari all’80% delle spese sostenute per l’attuazione dei piani di attivita’ fino a € 10.000,00 (diecimila) per start-up innovativa.
DOMANDE: Le modalità e i termini di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione saranno a breve disponibili sul sito di invitalia.
9,5 milioni di euro le risorse disponibili per la concessione di contributi a fondo perduto.
ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE ABILITATO
Sono abilitati ad operare i seguenti attori dell’ecosistema dell’innovazione:
- a) incubatori certificati e acceleratori,
- b) innovation hub, ovvero gli organismi che forniscono alle imprese servizi per introdurre tecnologie, sviluppare progetti di trasformazione digitale, accedere all’ecosistema dell’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo;
- c) organismi di ricerca.
Sono, altresi’, abilitati ad attuare gli interventi nel capitale di rischio i seguenti ulteriori attori:
- a) business angels;
b) investitori qualificati;
PROGETTI DI SVILUPPO AMMISSIBILI
Ai fini dell’accesso alle agevolazioni di cui al presente decreto, le start-up innovative devono presentare un progetto di sviluppo avente le seguenti caratteristiche:
- a) essere basato su una soluzione innovativa da proporre sul mercato, gia’ individuata al momento della presentazione della domanda di agevolazione
- b) prevedere l’impegno diretto dei soci dell’impresa proponente e/o di un team dotati di capacita’ tecniche e gestionali adeguate, in termini di apporto tecnologico e lavorativo, o in alternativa prevedere il consolidamento del team e di tali capacita’ tramite la ricerca di professionalita’ reperibili sul mercato;
- c) essere finalizzato a realizzare il prototipo (Minimum Viable Product) o la prima applicazione industriale del prodotto o servizio per attestare i feedback dei clienti e/o investitori.
PIANI DI ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Sono ammissibili alle agevolazioni i piani di attivita’, aventi una durata non inferiore a dodici mesi, che prevedono l’acquisizione di servizi finalizzati ad accelerare e facilitare la realizzazione del progetto di sviluppo.
I servizi possono riguardare:
- a) la consulenza organizzativa, operativa e strategica finalizzata allo sviluppo e all’implementazione del progetto;
- b) la gestione della proprieta’ intellettuale;
- c) il supporto nell’autovalutazione della maturita’ digitale;
- d) lo sviluppo e lo scouting di tecnologie;
- e) la prototipazione, ad esclusione del prototipo funzionale;
- f) i lavori preparatori per campagne di crowfounding;
- g) solo se associata alla fornitura di servizi rientranti negli ambiti che precedono, la messa a disposizione dello spazio fisico e dei relativi servizi accessori di connessione e networking necessari per lo svolgimento delle attivita’ di progetto.
I servizi devono essere erogati dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione abilitati.
CONTRIBUTO
Le agevolazioni concesse ai sensi del regolamento de minimis e assumono la forma di contributo a fondo perduto in misura pari all’80 (ottanta) per cento delle spese sostenute e ritenute ammissibili per l’attuazione dei piani di attività, nel limite massimo di euro 10.000,00 (diecimila) per start-up innovativa.
INVESTIMENTI NEL CAPITALE DI RISCHIO DELLE START-UP INNOVATIVE
Le agevolazioni sono concesse ai sensi del regolamento de minimis e assumono la forma di contributo a fondo perduto in misura pari al 100 (cento) per cento dell’investimento nel capitale di rischio delle start-up innovative nel limite complessivo di euro 30.000,00.
DOMANDE
Le modalità e i termini di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione saranno a breve disponibili sul sito di invitalia.
Se anche tu vuoi sviluppare la tua startup innovativa, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Smart Money“) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.
Con la nostra azienda Farmagens Health Care s.r.l abbiamo avuto l’onore ed il piacere di collaborare con Startup Europa per la partecipazione al bando Brevetti +. Ci siamo trovati molto bene con Startup Europa nella preparazione del businnes plan e formazione pre intervista Invitalia, sempre disponibili alle nostre domande e perplessità. Ho lavorato con il team di Startup Europa per l’application al bando Smart&Start di Invitalia per lo sviluppo del nostro progetto Jobby: la prima piattaforma italiana di lavoro temporaneo 100% digitale con oltre 30.000 workers all’attivo. Risposta da Startup Europa Grazie Andrea, Startup Europa è in assoluto la migliore società di consulenza in materia di finanza agevolata che abbia mai conosciuto. Risposta da Startup Europa Grazie Maurizio, Sono venuto a conoscenza di Startup Europa tramite un consulente a Londra. Risposta da Startup Europa Grazie Antimo,Professionalità, puntualità e risultati certi
Oltre che essere tutti molto professionali, sono anche molto disponibili.
Abbiamo ottenuto ottimi risultati dopo pochissimi mesi con il finanziamento massimo erogabile di 140.000€ a Fondo Perduto previsto dal bando.
Assolutamente consigliatiSerietà competenza ed affidabilità
Il nostro progetto è stato accettato dopo sole 48 ore dal colloquio con Invitalia, complice un piano ben definito da parte di Startup Europa e una attenta preparazione alla formazione.
Ottima recensione quindi nel complesso, ringrazio pertanto Alessandro ed il suo team che ci sono stati accanto in tutta la preparazione della domanda e per far sì che il Nostro progetto si avveri.
GrandiCompetenza e dedizione.
Alessandro e il suo team sono stati molto competenti nel seguirci passo passo e nel permetterci di arrivare all’approvazione del progetto con un finanziamento di circa 600.000€.
Consiglio vivamente di appoggiarsi alla loro expertise per questo tipo di consulenze.
è stato veramente un piacere poterti assistere nella presentazione del bando Smart e Start e siamo molto felici che tu ti sia trovato bene con il nostro team e che il finanziamento sia andato a buon fine.
Per noi è stato un onore aver potuto collaborare con una realtà imprenditoriale così importante come la vostra e siamo veramente molto contenti del fatto, che nonostante la domanda vi sia stata rigettata nei due invii precedenti, grazie al nostro supporto il progetto sia andato a buon fine al terzo invio.
Spero di avere la possibilità di lavorare in futuro ancora con voi anche su altri progetti di sviluppo.
A presto!
Alessandro ed il Team di Startup EuropaConsulenza professionale seria e trasparente
Assistenza impeccabile e serietà sono i valori principali, supportati dalla trasparenza e disponibilità del suo fondatore Alessandro, con il quale si è da subito instaurato un rapporto di fiducia.
Non è facile oggi trovare la competenza e la disponibilità.
Startup Europa è diventata per me una certezza ogni volta che devo partecipare a nuove misure di finanziamento, sia nazionali che europee.
Non posso che consigliarli vivamente .
siamo contenti di aver fatto un buon lavoro e che tu sia riuscito ad ottenere i risultati sperati.
Mi auguro che in futuro protremmo collaborare proficuamente anche su altri progetti altrettanto interessanti.
Al tuo successo.
Alessandro ed il Team di Startup EuropaGreat experience- Great service
Alessandro Ciotola mi ha da subito supportato nella stesura del Business Plan e in un tempi molto ristretti abbiamo presentato la domanda. Alessandro è stato super professionale anche per la preparazione del colloquio che rappresenta un passaggio molto delicato per l’ammissione al finanziamento e che quindi va gestito nel modo giusto.
L’ esito del bando è stato positivo, mi sono stati erogati circa 60.000€ ed ora proseguiamo, insieme ad Alessandro ed il suo team, nell’ iter per l’avviamento della mia azienda di produzione di forni artigianali.
Lo consiglio fortemente!
è stato un piacere per noi aver potuto lavorare con te e siamo veramente molto contenti che tu, grazie a questo finanziamento di 60.000€ di Resto al Sud, ti sia potuto avvicinare alla tua famiglia in Sardegna per lo sviluppo del tuo progetto di produzione di forni artigianali.