Partecipare a Smart & Start 2023 richiede un processo lungo e complesso, ecco allora tutti i segreti per superare il bando!
Per avere buone possibilità di superare il bando Smart e Start 2023 di Invitalia occorrono principalmente dei requisiti che non troverai scritti nel bando ma che in base all’esperienza di STARTUP EUROPA, con più di 50 progetti finanziati, sono indispensabili per avere buone probabilità di successo.
Oggi parliamo di un altro di questi requisiti “segreti” a cui spesso non viene data la giusta importanza: l’innovazione.
L’INNOVAZIONE

L’innovazione è un aspetto fondamentale per superare il bando Smart e Start perché rappresenta il valore aggiunto del progetto proposto. Invitalia, infatti, seleziona i progetti sulla base di criteri specifici e l’innovazione è uno di questi.
L’idea alla base del progetto deve essere nuova, originale e capace di risolvere un problema o soddisfare un bisogno del mercato in modo innovativo. Inoltre, l’innovazione deve essere dimostrata e ben documentata, per convincere gli esperti di Invitalia dell’efficacia e della sostenibilità del progetto.
UN VANTAGGIO SULLA CONCORRENZA

Inoltre, l’innovazione rappresenta un fattore distintivo rispetto alla concorrenza. Se il progetto è innovativo e risolve un problema in modo originale, ha maggiori possibilità di successo sul mercato rispetto a un progetto che si basa su idee già esistenti. In questo senso, l’innovazione può essere un vantaggio competitivo per l’azienda, che può acquisire una posizione di leadership nel proprio settore.
Infine, è un fattore di attrazione per gli investitori, che sono sempre alla ricerca di progetti innovativi e con grandi potenzialità di crescita. Se un progetto è innovativo e ben strutturato, può attirare l’attenzione degli investitori e ottenere il sostegno finanziario necessario per crescere e svilupparsi.
In sintesi, l’innovazione è un elemento cruciale per superare il bando Smart e Start e ottenere il finanziamento, ma è anche un fattore di successo per il progetto sul lungo termine.
Come Startup Europa Lab, siamo lieti di offrire il nostro supporto in ogni fase della valutazione per il bando Smart e Start. Il nostro incubatore è certificato dal Ministero dello Sviluppo Economico e siamo pienamente consapevoli dell’importanza di avere un team coeso, un’idea innovativa e una valida strategia di marketing per ottenere il finanziamento desiderato. Ecco perché offriamo un supporto completo, personalizzato e mirato per aiutare la tua startup a crescere e svilupparsi in modo ottimale.
La valutazione di un progetto Smart & Start 2023 è un processo complesso, e ogni aspetto menzionato sopra può fare la differenza tra successo e fallimento. Tuttavia, se sei supportato da un incubatore certificato dal MISE come Startup Europa Lab, puoi ottenere assistenza in ogni fase di valutazione, dal formare un team diversificato all’ideazione e sviluppo di un prodotto innovativo, fino alla validazione e attività di supporto finalizzate non solo ad ottenere il finanziamento ma anche a far crescere il valore della tua startup sul mercato.
Qui troverai tutte le info sul bando e sulle agevolazioni previste
Che cosa stai aspettando? Contattaci subito per una prima consulenza gratuita!