Scopriamo nel dettaglio le agevolazioni previste dal bando Smart & Start 2023 e come presentare la domanda

Il Bando Smart e Start 2023 offre:

  • Finanziamento agevolato: un finanziamento a tasso zero, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili.

N.B: Questa percentuale può salire al 90% se la startup è costituita interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, oppure se tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di ricerca che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia. Il fondo perduto pari al 30% del mutuo, viene esteso anche alle startup innovative del Cratere sismico Centro Italia.

  • Servizi di tutoraggio: le sole startup innovative costituite da non più di 12 mesi possono usufruire di servizi di tutoraggio tecnico-gestionale identificati in base alle caratteristiche delle startup. Il valore dei predetti servizi è pari a 15.000 euro per le startup localizzate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e a 7.500 euro per le startup localizzate nel restante territorio nazionale.

PREMIALITÀ

Sono inoltre previsti punteggi aggiuntivi per le iniziative che:

  • attivano collaborazioni con incubatori, acceleratori d’impresa, compresi gli innovation hub e gli organismi di ricerca;
  • operano al Centro-Nord e realizzano piani di impresa al Sud;
  • dispongono di un accordo di investimento con un investitore qualificato;
  • dispongono del rating di legalità;

Se ancora non sai se puoi partecipare al bando ti consigliamo la lettura della nostra guida a riguardo, cliccando qui! Oppure visionare la presentazione del bando che abbiamo redatto

SCADENZE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Smart e Start Italia è una misura a sportello, quindi le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie. Le agevolazioni vengono concesse fino ad esaurimento dei fondi.

Per richiedere le agevolazioni Smart e Start Italia è necessario:

  1. registrarsi alla piattaforma dedicata indicando un indirizzo di posta elettronica ordinario
  2. una volta registrati accedere al sito riservato per compilare direttamente on line la domanda, caricare il business plan secondo il format del bando e la documentazione da allegare.

Hai qualche domanda o qualche dubbio? Non esitare a contattarci per una prima consulenza gratuita!

Prima Consulenza Gratuita
Scopriamo insieme se è il finanziamento ideale per te!
Contattaci per una prima consulenza gratuita.
Ti risponderemo entro 15 minuti