Sostegno al capitale circolante delle imprese ricettive grazie all’ azione 3.2.1 del POR FESR 2014-2020 e del Fondo Unico Regionale

UMBRIA, TURISMO: pubblicato il bando a sostegno del capitale circolante delle imprese ricettive colpite dall’emergenza sanitaria.

IL BANDO: permetterà a tutte le strutture ricettive regionali di presentare, dal 6 agosto al 4 settembre prossimi, le domande per accedere al ristoro delle spese sostenute a causa dell’emergenza sanitaria nel periodo che va dal mese dello scorso febbraio al 31 dicembre 2020.

BENEFICIARI: piccole o medie imprese ricettive che abbiano avuto una diminuzione del fatturato di almeno il 30% relativamente al periodo 01/03/2020-30/06/2020 rispetto al medesimo periodo dell’esercizio 2019 o dell’esercizio 2018 nel caso in cui nel 2019 l’impresa sia stata interessata da un periodo di sospensione dell’attività per lavori di ristrutturazione o a causa di documentati motivi oggettivi non dipendenti da scelte imprenditoriali.

CONTRIBUTO: verrà assegnato un contributo con una procedura a sportello che prevede un massimo assegnabile alla singola struttura che va da 250 a 350 euro a camera per le strutture alberghiere, fino ad un tetto di 30mila euro complessivi; 2.500 euro è l’importo previsto per le strutture extra alberghiere e 7.000 euro per le strutture all’aria aperta.

ULTERIORE PREMIALITA’: prevista una ulteriore premialità, fino al 15% del contributo percepito, per azioni di promo-commercializzazione, che potranno anche consistere in sconti o promozioni rivolte all’utenza.

RISORSE: stanziati 8,6 milioni di euro.

DOMANDE: dal 6 agosto al 4 settembre 2020

FINALITÀ 

sostenere la ripresa dell’attività delle imprese ricettive umbre colpite dall’emergenza sanitaria Covid-19 e dal conseguente blocco dei flussi turistici a seguito del lock down.

OBIETTIVO

Sostenere il capitale circolante delle imprese ricettive umbre colpite dal crollo delle presenze e del fatturato in conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19, nonché a sostenerne le iniziative di promo-commercializzazione volte all’aumento della permanenza media dei potenziali clienti.

BENEFICIARI

Piccole o medie imprese ricettive che abbiano avuto una diminuzione del fatturato di almeno il 30% relativamente al periodo 01/03/2020-30/06/2020 rispetto al medesimo periodo dell’esercizio 2019 o dell’esercizio 2018 nel caso in cui nel 2019 l’impresa sia stata interessata da un periodo di sospensione dell’attività per lavori di ristrutturazione o a causa di documentati motivi oggettivi non dipendenti da scelte imprenditoriali.

ATTIVITÀ RICETTIVE AMMESSE

Il bando è rivolto alle seguenti attività ricettive svolte in forma imprenditoriale ed iscritte alla Camera di Commercio di Perugia o di Terni aventi un’unità locale in Umbria e di cui alla Legge regionale 10 luglio 2017 , n. 8 “Legislazione turistica regionale”:

a) IMPRESE RICETTIVE ALBERGHIERE (art. 16 L.R. n. 8/2017)

  • Alberghi
  • Alberghi diffusi
  • Villaggi-albergo

b) IMPRESE RICETTIVE EXTRALBERGHIERE

  • Country House (art. 18 L.R. n. 8/2017)
  • Case e appartamenti vacanze (art. 19 L.R. n. 8/2017)
  • Affittacamere (art. 20 L.R. n. 8/2017)
  • Bed and breakfast (art. 21 L.R. n. 8/2017)
  • Case religiose di ospitalità (art. 23 L.R. n. 8/2017)
  • Ostelli per la gioventù (art. 25 L.R. n. 8/2017)
  • Kinderheimer – centri di vacanza per ragazzi (art. 26 L.R. n. 8/2017)
  • Rifugi escursionistici (art. 27 L.R. n. 8/2017)

c) IMPRESE RICETTIVE ALL’ARIA APERTA (art. 29 L.R. n. 8/2017)

  • Campeggi
  • Villaggi turistici
  • Camping village

d) RESIDENZE D’EPOCA (art. 32 L.R. n.8/2017)

  • L’attività economica esercitata dalle piccole o medie imprese nella sede operativa oggetto dell’intervento deve essere riconducibile ad uno dei Codici Ateco della sezione 55.

CONTRIBUTO

L’agevolazione è un contributo a fondo nella misura del 100% della spesa ritenuta ammissibile

Se anche tu vuoi usufruire del fondo perduto  per sostenere la tua attività turistica in Umbria , CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto ” Turismo Umbria”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.