Dotazione finanziaria di 5.000.000 Euro divisa in due finestre  per i servizi di supporto ai fini dell’internazionalizzazione

LAZIO, VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE
dal 4 marzo 2020 fino al 30 aprile 2020  è possibile presentare le domande per il Voucher internazionalizzazione in favore di Pmi.

FINALITA’:  favorire l’accesso sui mercati esteri delle MPMI regionali attraverso interventi di internazionalizzazione.

BENEFICIARI:  MPMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA.

PROGETTI AMMISSIBILI: sono ammissibili progetti di internazionalizzazione e di promozione dell’export attraverso una o più Tipologie di Intervento:

A. PARTECIPAZIONE A FIERE: la partecipazione a manifestazioni fieristiche e/o a saloni internazionali e/o a rilevanti eventi commerciali in Paesi U.E e in Paesi extra UE.

B. SERVIZI TEM: l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione.

PERIODO DI REALIZZAZIONE DEI PROGETTI:   FINESTRA 2) dal 4 marzo 2020 fino al 30 aprile 2020

CONTRIBUTO: l’aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto in misura compresa fra il 45% e il 70% dell’importo complessivo del Progetto.

DOMANDA: dal 4 marzo al 30 aprile 2020.

LAZIO – VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE

INCENTIVI ALL’ACQUISTO DI SERVIZI DI SUPPORTO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE IN FAVORE DI PMI

FINALITA’

favorire l’accesso sui mercati esteri delle MPMI regionali attraverso interventi di internazionalizzazione

RISORSE

L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 5.000.000 Euro.

La dotazione finanziaria complessiva è divisa fra due finestre, entrambe di 2.500.000 Euro.

DE MINIMIS

L’Aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto in misura compresa fra il 45% e il 70% dell’importo complessivo del Progetto.

BENEFICIARI

MPMI, in forma singola, inclusi i Liberi Professionisti, titolari di partita IVA.

  • I beneficiari devono avere,  al momento della richiesta della prima erogazione, una sede operativa nel territorio regionale del Lazio dove si svolge l’attività imprenditoriale

PROGETTI AMMISSIBILI

sono ammissibili progetti di internazionalizzazione e di promozione dell’export attraverso una o più Tipologie di Intervento:

A. PARTECIPAZIONE A FIERE:

la partecipazione a manifestazioni fieristiche e/o a saloni internazionali e/o a rilevanti eventi commerciali (cumulativamente anche solo «Eventi») in Paesi U.E e in Paesi extra UE.

  • Sono ammissibili le manifestazioni fieristiche in Italia elencate nel sito www.calendariofiereinternazionali.it;
  • è ammissibile la Partecipazione a Fiere prenotate prima della presentazione della domanda purché l’Evento si realizzi dopo la presentazione della domanda ed entro la data di riferimento della finestra.
  • Sono ammissibili le spese relative all’iscrizione e all’affitto di spazi espositivi eventualmente già sostenute, ma non prima del 1° gennaio 2019 (data fattura).
  • È ammissibile un Progetto che preveda la partecipazione ad uno o due Eventi.

B. SERVIZI TEM:

l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione.

  • Tali servizi devono essere forniti da una “Società di TEM” (Temporary Export Manager) iscritta nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico oppure che abbiano un’esperienza almeno triennale in progetti simili, documentata da almeno 8 contratti, di cui almeno 1 antecedente al 1° agosto 2017.

Tali servizi devono essere contrattualizzati e resi dopo la presentazione della domanda ed entro la data di riferimento prevista per la specifica finestra

PERIODO DI REALIZZAZIONE DEI PROGETTI

I Progetti devono essere realizzati nei periodi di riferimento di seguito indicati
Periodo di riferimento

  • Finestra 2 dalla data della domanda fino al 30 aprile 2021

SPESE AMMISSIBILI

I costi ammissibili sono distinti in Costi di Progetto da rendicontare e Costi del personale riconosciuti a forfait, nella misura del 15% dei Costi di Progetto da rendicontare.

Sono Costi Ammissibili quelli necessari a realizzare il Progetto e si distinguono in:

  • I. Costi di Progetto da rendicontare;
  • II. Costi del Personale a forfait (ai sensi dell’art. 68 bis, p. 1, del Reg UE 1303/2013).

Con riferimento ai Costi di Progetto da rendicontare, sono ammissibili le seguenti tipologie di Spesa Ammissibile:

TIPOLOGIA DI INTERVENTO A – PARTECIPAZIONE A FIERE

spese connesse alla partecipazione a manifestazioni fieristiche, come ad esempio:

  • affitto di spazi espositivi e inserimento nel catalogo dell’evento,
  • progettazione e allestimento dello stand,
  • trasporto e assicurazione dei materiali,
  • servizi di interpretariato e hostess,
  • produzione di materiali promozionali.

Non sono ammissibili le spese di viaggio, vitto e soggiorno connesse alla partecipazione all’Evento.

TIPOLOGIA DI INTERVENTO B – SERVIZI TEM

spese per prestazioni di servizi a supporto dell’internazionalizzazione (a corpo o a giornata/ora) forniti nell’ambito del progetto,come ad esempio :

  • l’acquisizione di competenze di management, tecniche, tecnologiche, come il Program Manager , l’Innovation Manage,  l’Export Manager;
  • analisi e ricerche di mercato;
  • assistenza legale, organizzativa, contrattuale e fiscale;

I servizi sono ammissibili solo se forniti da una “società di TEM” iscritta nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico oppure da altri soggetti che abbiano i requisiti indicati.

I Costi di Personale a forfait sono relativi al personale che partecipa all’Evento e/o che opera in
affiancamento al soggetto che offre Servizi TEM;

  • sono riconosciuti nella misura pari al 15% dei Costi di Progetto da rendicontare;
  • si considera anche il tempo eventualmente dedicato da personale non dipendente e/o dal titolare della MPMI e/o dai Liberi Professionisti.

CONTRIBUTO

L’aiuto è concesso in regime De Minimis, sotto forma di contributo a fondo perduto in misura compresa fra il 45% e il 70% dell’importo complessivo del Progetto.

Se anche tu vuoi usufruire del tuo voucher per l’internazionalizzazione, CONTATTACI per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Voucher  internazionalizzazione Lazio”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto.